• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cassine,
    Società
    2 Agosto 2023
    ore
    11:18 Logo Newsguard
    Il riconoscimento

    Cassine, benemerenza civica a cinque giovani per l’impegno in Romagna

    Premiati Cotella, Festuco, Lomonaco, Re e Sardella. La cerimonia in Comune

    CASSINE – Il Comune di Cassine ha conferito la benemerenza civica a cinque giovani concittadini impegnati nei soccorsi in Emilia Romagna dopo la devastante alluvione dello scorso maggio.

    Matteo Cotella, Francesco Festuco, Lorenzo Lomonaco, Matteo Re e Marco Sardella sono stati premiati con una pergamena, contenente la seguente motivazione: “Apprese le notizie dell’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito l’Emilia Romagna tra il 16 e il 17 maggio 2023, e che a sua volta ha causato la devastante alluvione, con l’esondazione di diversi corsi d’acqua, in particolare il fiume Lamone, non esitava unitamente ad altri suoi concittadini, a recarsi prontamente in Faenza (RA) in soccorso della popolazione bisognosa. Ha reso alto il prestigio della comunità cassinese, con fulgido esempio di coraggio, di abnegazione civica e disinteressata dedizione verso il prossimo”.

    La cerimonia

    La cerimonia si è svolta al termine del Consiglio Comunale, alla presenza dell’onorevole Enzo Amich, del sindaco di Cassine, Carlo Felice Macario, del vice Gianni Gotta, del presidente del Consiglio Comunale, Gianluca De Gregorio, e del parroco, don Pino Piana. Sono intervenute autorità ed associazioni dell’Arma del territorio, con il presidente della Commissione Cultura, associazioni del terzo settore, oltre a numerosi parenti e amici. L’onorevole Amich, ha riferito di avere contattato e informato del nobile gesto e del riconoscimento conferito, il vice ministro Galeazzo Bignami

    SEGUI ANCHE:

    alluvione emilia romagna benemerenza civica cassine comune di cassine
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C