Venerdì 28 luglio: la canzone milanese ad Alessandria
Cultura, Spettacoli
Lucia Camussi  
28 Luglio 2023
ore
10:16 Logo Newsguard
Cosa fare nel weekend

Venerdì 28 luglio: la canzone milanese ad Alessandria

La manifestazione è collegata alle mostre delle foto di Gabriele Basilico. Festa patronale a Fubine. Teatro a musica a Tortona. Sagra del fassone a Fresonara

COSA FARE NEL WEEKEND – La canzone milanese ad Alessandria con ‘Milano canta e canticchia’, manifestazione collegata alle mostre delle foto di Gabriele Basilico. Festa patronale a Fubine. Teatro a musica a Tortona.

Alessandria: Milano canta e canticchia

In occasione delle esposizioni ‘Gabriele Basilico Ritorni a Beirut’ e ‘Gabriele Basilico Alessandria 2006’, Asm Costruire Insieme in collaborazione con la Città di Alessandria e l’Archivio Gabriele Basilico, ha organizzato per venerdì, dalle 21, un concerto omaggio al grande fotografo milanese, con interpreti alessandrini a Basilico particolarmente legati. L’evento si svolgerà nella piazza antistante la biblioteca civica Calvo (piazza Vittorio Veneto 1), sarà a ingresso libero e dalle 20.30 alle 23.30 le Sale d’Arte saranno aperte e visitabili. ‘Milano canta e canticchia: minuscola antologia della canzone milanese’ è lo spettacolo ideato e messo in scena da Rudi Bargioni, insieme alla moglie Antonella Martinelli e con la partecipazione straordinaria di Gianpiero Malfatto.

Alessandria: ‘Human Art’

‘Leggermente in profondità. Attraversando la Vita: dalla Nascita alla Morte’ è il titolo della quarta rassegna organizzata dall’associazione Human Art di Alessandria. La presentazione della rassegna avverrà venerdì, alle ore 18.30 presso lo spazio di Visioni 47 in occasione della mostra-performance ‘Traces Invisibles’ di Silvia Ferraris. Prenotazione al 333 6612598.

Tortona: ‘Il segreto di Dedalo’

Venerdì, alle ore 21.30, nel cortile dell’Annunziata, andrà in scena lo spettacolo ‘Il segreto di Dedalo – misteri e avventure del mitico inventore’ della compagnia Coltelleria Einstein. Ingresso libero. Organizza Coltelleria Einstein e Teatro dell’ortica per Festival delle Valli della Scrivia.

San Salvatore: SanSalvaStorie

SanSalvaStorie è la prima edizione del Festival di cortometraggi organizzato a San Salvatore. Questa sera ci sarà la serata conclusiva con proiezione in piazza Carmagnola (dalle 21.45) di otto cortometraggi. Si può riservare il proprio posto a sedere contattando i numeri 345 6091516 e 320 0855387.

Fubine: festa patronale

Festa patronale di Fubine Monferrato, organizzata dalla Pro loco. Venerdì, nell’area Cerrina, musica disco con Supersound (e cena con ostriche e cocktail).

Casal Cermelli: Festa della Porchetta e della Rapa rossa

In occasione della 31ª Festa della Porchetta e della Rapa rossa, che tornerà in piazza San Carlo nella sede della Pro loco da stasera a domenica, i volontari prepareranno le rinomate specialità tipiche locali. Ricco menù e serate danzanti ad ingresso libero alla Pagliarella. Oggi si balla con Gianni Piazza. Lotteria a cura di ‘Insieme per leggere odv’.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione