• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Settore
    I danni del maltempo
    Economia
    Marcello Feola  
    28 Luglio 2023
    ore
    15:32 Logo Newsguard
    Coldiretti

    “Settore agroalimentare e Pnrr: bisogna salvare la spesa delle famiglie”

    Il presidente Mauro Bianco: "Bisogna sostenere il comparto nella sfida ai cambiamenti climatici"

    ALESSANDRIA – Settore agroalimentare, il Governo accoglie le richieste Coldiretti. Un’occasione per valorizzare al meglio il processo produttivo, dall’origine al consumatore.

    “L’aumento di fondi del Pnrr pari a 2,5 miliardi per gli accordi di filiera risponde alle nostre richieste – commenta il presidente di Coldiretti Alessandria, Mauro Bianco – Così come la logistica e le misure agricole. Iniziative importanti per salvare la spesa delle famiglie italiane con l’inflazione alimentare all’11%. Ma anche per sostenere l’intero settore agroalimentare nella sfida ai cambiamenti climatici”.

    Danni da maltempo

    “La situazione di difficoltà si estende alle imprese agricole colpite dal maltempo e dal caldo. Fattori che hanno decimato i raccolti – aggiunge il direttore Roberto Bianco – Senza dimenticare i bassi prezzi, che in molti casi non coprono neanche i costi di produzione. Con il rischio dell’abbandono di interi territori. A partire dal grano, la coltivazione più diffusa nelle campagne, con i prezzi crollati del 40% rispetto allo scorso anno. In tale ottica i contratti di filiera sono fondamentali per lo sviluppo di prodotti 100% italiani. In modo da dare opportunità di lavoro e far crescere l’agroalimentare made in Italy”.

    Cruciale l’aumento delle risorse per la logistica: obiettivo, ridurre il gap competivo dell’Italia. L’88% delle merci, infatti, per arrivare sugli scaffali viaggia su strada. Ed è sempre più soggetto all’aumento dei prezzi di benzina e gasolio.

    Obiettivi 2023

    Quali obiettivi per l’anno in corso? Ridurre di altri 232 milioni e portare il disavanzo complessivo a circa 5,110 miliardi. Dopo che in quattro anni il debito è stato ridotto di quasi 1,10 miliardi di euro. Scendendo dai 9,6 miliardi di euro del 2018 agli 8,5 del 2022. E poi riduzione di altri 315 milioni, per portare il debito complessivo a circa 8,195 miliardi.

     

    SEGUI ANCHE:

    agricoltura aziende coldiretti famiglie grano maltempo pnrr risorse spesa
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Dedicata a te”: Coldiretti promuove la card salva spesa
    Economia
    Economia
    “Dedicata a te”: Coldiretti promuove la card salva spesa
    Moncalvo e Rivarossa: "Un provvedimento atteso dalle oltre 3,1 milioni di persone"
    12 Luglio 2023
    ore
    16:39
    TORINO - "Occorre cogliere l’opportunità dell’arrivo della card “Dedicata a te” per aiutare le famig...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C