• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Nidi
    Un nido
    Politica
    Tommaso Garrì  
    28 Luglio 2023
    ore
    20:44 Logo Newsguard
    In Piemonte

    “Nidi aperti di più per aiutare le donne e le famiglie”

    L'assessore Chiorino: "L'estensione degli orari degli asili nido senza aggravio di costi significa stare al loro fianco concretamente"

    TORINO – Nidi e servizi per l’infanzia, nuovo bando per i Comuni. In tal modo, si potranno ottenere contributi per il prolungamento orario.

    “Supportiamo la famiglia – commenta l’assessore Elena Chiorino – E offriamo servizi a contrasto della denatalità, favorendo l’occupazione femminile. L’estensione degli orari degli asili nido senza aggravio di costi per le famiglie significa stare al fianco concretamente delle donne. Che vogliamo siano messe nella condizione di non dover decidere se essere madri o affrontare con soddisfazione una carriera lavorativa. Devono poter scegliere liberamente cosa vogliono essere nella loro vita”.

    “Questa misura – prosegue – possiede poi due ulteriori vantaggi. Più servizi alle famiglie significa sostenere la natalità e aumentare la richiesta di figure specializzate nel settore dell’educazione della prima infanzia. Che, per statistica, sono in prevalenza donne, quindi incrementare l’occupazione femminile”.

    I numeri

    Ai Comuni viene chiesto di presentare i propri progetti di ampliamento d’orario degli asili nido.

    I costi saranno interamente coperti dalla Regione, grazie alle risorse del Fondo sociale europeo Plus 2021-2027 . Con un importo per il biennio 2023-2025 di 3,4 milioni di euro.

    Sono 82.433 i bambini tra zero e due anni in Piemonte, 27.033 di questi sono collocati nei servizi pubblici e privati per la prima infanzia. Dopo la prima sperimentazione, si è stabilito che i Comuni potranno scegliere se prolungare l’orario settimanale. Oppure aggiungere il sabato mattina, aprire durante le vacanze natalizie o le pause didattiche

    Il range di tempo in cui pianificare l’eventuale prolungamento è previsto tra il 6 novembre 2023 e il 31 luglio 2024.  I progetti che presenteranno contenuti educativi saranno tenuti in grande considerazione. Ancora meglio se verranno rispettati i cardini del Fondo sociale europeo. Ovvero non discriminazione, pari opportunità, sviluppo sostenibile. I Comuni più piccoli (sotto ai 5mila abitanti) potranno ottenere un punteggio più elevato. Specie se saranno disponibili spazi esterni attrezzati, dove i bambini potranno svolgere attività in sicurezza e all’aperto.  Lo sportello informatico per presentare le istanze verrà aperto tra il 12 e il 19 settembre.

     

     

    SEGUI ANCHE:

    asilo assessore bandi bando chiorino famiglie lavoro madri mamme nido piemonte regione
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Cinema piemontesi, in arrivo 8 milioni dalla Regione
    Politica
    L'iniziativa
    Cinema piemontesi, in arrivo 8 milioni dalla Regione
    Obiettivo, realizzazione di nuove sale e riattivazione di quelle chiuse o dismesse da almeno 24 mesi. E poi adeguamento strutturale e tecnologico
    di Marcello Feola 
    27 Luglio 2023
    ore
    19:47
    TORINO - Cinema piemontesi, dalla Regione in arrivo 8 milioni di euro. Obiettivo, realizzazione di n...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Regione Piemonte: richiesta stato d’emergenza per la grandine
    Economia
    Maltempo
    Regione Piemonte: richiesta stato d’emergenza per la grandine
    Il presidente Cirio: "Danni ingenti, auspichiamo che dal Governo arrivi un riscontro in tempi brevi"
    di Marcello Feola 
    24 Luglio 2023
    ore
    14:21
    TORINO -La Regione Piemonte ha inviato al governo la richiesta formale per lo stato di emergenza. Ca...
    Leggi di piú
    Grandine: danni a vigneti, noccioleti e mais“Grandine sui noccioleti? Noi siamo stati più fortunati di altri”
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C