• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Apicoltura,
    In arrivo fondi per l'apicoltura
    Economia
    Marcello Feola  
    28 Luglio 2023
    ore
    07:27 Logo Newsguard
    L'intervento

    Apicoltura, in arrivo quasi 2 milioni di euro da bandi regionali

    L'assessore Protopapa: "Siamo impegnati nella tutela della biodiversità e del territorio rurale"

    TORINO – Bandi a sostegno dell’apicoltura piemontese: l’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte li ha attivati  con una copertura finanziaria di 1 milione e 982 mila euro. Tutti per interventi nel periodo 1 agosto 2023-30 giugno 2024. Possono accedervi le aziende apistiche singole e le associazioni di apicoltori.

    “Consapevoli delle criticità”

    “Proseguono gli aiuti agli apicoltori e per la promozione del miele e dei prodotti derivati – commenta l’assessore Marco Protopapa – Siamo consapevoli delle criticità che il settore sta affrontando, principalmente dovute al cambiamento climatico. Questo sta incidendo fortemente sulla produzione. In Italia il Piemonte si colloca tra le prime regioni per numero di apicoltori e per la qualità dei prodotto miele. Standard che si intende mantenere. Ecco perché come Regione siamo impegnati nella tutela della biodiversità e del territorio rurale. Attraverso il sostegno alle produzioni biologiche, all’agricoltura sostenibile, ai progetti rivolti a ridurre l’uso di di prodotti fitosanitari. Con l’obiettivo di garantire la sopravvivenza delle api e dei pronubi”.

    I bandi aperti, con scadenza 30 settembre 2023, concedono contributi per:

    • corsi di aggiornamento e formazione, e assistenza tecnica e consulenza alle aziende
    • investimenti nella lotta contro gli aggressori e le malattie dell’alveare (lotta alla verroa). E per la prevenzione dei danni causati dalle avversità atmosferiche. Oltre che per il ripopolamento del patrimonio apistico e per la razionalizzazione della transumanza. Compreso l’acquisto di attrezzature per il miglioramento qualitativo e la valorizzazione delle produzioni dell’alveare
    • attività di informazione e promozione dei prodotti apistici

     

     

    SEGUI ANCHE:

    api apicoltura bandi piemonte protopapa regione
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Regione Piemonte: richiesta stato d’emergenza per la grandine
    Economia
    Maltempo
    Regione Piemonte: richiesta stato d’emergenza per la grandine
    Il presidente Cirio: "Danni ingenti, auspichiamo che dal Governo arrivi un riscontro in tempi brevi"
    di Marcello Feola 
    24 Luglio 2023
    ore
    14:21
    TORINO -La Regione Piemonte ha inviato al governo la richiesta formale per lo stato di emergenza. Ca...
    Leggi di piú
    Grandine: danni a vigneti, noccioleti e mais“Grandine sui noccioleti? Noi siamo stati più fortunati di altri”
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Regione: Anagrafe felina, via al bando per i fondi
    Politica
    L'idea
    Regione: Anagrafe felina, via al bando per i fondi
    L'assessore Caucina: "Occorre promuovere la tutela degli animali"
    di Marcello Feola 
    3 Luglio 2023
    ore
    20:27
    TORINO - Anagrafe felina, la Regione Piemonte ha approvato un avviso pubblico rivolto ai Comuni. Ser...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C