• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gli
    Un impianto agrivoltaico
    Politica
    Marcello Feola  
    27 Luglio 2023
    ore
    11:15 Logo Newsguard
    La Regione

    Gli impianti agrivoltaici, il Piemonte e le produzioni di qualità

    L'assessore Protopapa: "Le linee guida andranno a tutelare prima di tutto le filiere agroalimentari certificate"

    TORINO – Impianti agrivoltaici, procede l’iter avviato dalla Regione Piemonte. Obiettivo, l’approvazione delle linee guida  in materia di installazione. Le indicazioni, redatte dagli assessorati all’Agricoltura e all’Ambiente, implementano la normativa statale in materia. Per salvaguardare le aree agricole piemontesi, in particolare quelle di “elevato interesse agronomico”.

    Il documento indica a Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Province e Comuni di autorizzare sui terreni agricoli più strategici soltanto impianti fotovoltaici di tipo agrivoltaico. In linea anche con l’orientamento statale che indica questi come la migliore tecnologia integrabile con la produzione agraria.

    In questo modo si permette di raggiungere più facilmente gli obiettivi di produzione energetica da fonti rinnovabili. Che sono stabiliti a livello centrale e previsti nel Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (Pniec).

    A seguito della comunicazione avvenuta oggi in III Commissione del Consiglio regionale, la delibera verrà presentata nella prossima seduta della Giunta regionale per l’approvazione.

    “Tutela importante”

    “Le linee guida andranno a tutelare prima di tutto le produzioni agroalimentari certificate – commenta l’assessore all’Agricoltura, Marco Protopapa – Dop, Igp, Doc e Docg sono motivo di vanto ed eccellenza del Piemonte. Secondariamente, tuteleranno anche le aree rurali più produttive, I e II classe di capacità d’uso del suolo. In modo che la produzione energetica non sia in contrasto con quella agricola. L’obiettivo è non compromettere le caratteristiche peculiari del suolo, la produttività e la qualità».

    «L’obiettivo – aggiunge l’assessore all’Ambiente ed Energia, Matteo Marnati – è quello di fornire indicazioni. In modo da coniugare in modo sostenibile la produzione di energia da fonti rinnovabili. Un punto di forza del nuovo piano energetico ambientale regionale. Ci permetteranno non solo di proseguire sulla strada che abbiamo imboccato per il raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Agenda Onu 2030. Ma di dare un contributo essenziale alla riduzione della dipendenza energetica regionale. E di preservare alcune colture e stabilire livelli di produzione minima. Che non potranno essere intaccati dalla posa degli impianti agrivoltaici. Questo è un punto di partenza per governare questo periodo transitorio in attesa della normativa nazionale».

     

    SEGUI ANCHE:

    agricoltura agrivoltaico doc dop igp impianto marnati piemonte protopapa regione
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Protopapa su Terme: “Progressi positivi, ora bisogna collaborare”
    Politica
    Politica
    Protopapa su Terme: “Progressi positivi, ora bisogna collaborare”
    di Redazione 
    17 Maggio 2023
    ore
    11:38
    TORINO - Lunedì 15 ad accompagnare il presidente Cirio nella sue seconda visita ad Acqui Terme in po...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Protopapa: “Ortofrutta e zootecnia, servono azioni di promozione”
    Politica
    Regione
    Protopapa: “Ortofrutta e zootecnia, servono azioni di promozione”
    di Marcello Feola 
    30 Novembre 2022
    ore
    20:18
    L’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa, insieme al direttore e ai funzi...
    Leggi di piú
    Danni causati da lupi, bando da 383mila euro per gli allevatori
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Peste suina: incontro in Comune con l’assessore Protopapa
    Politica
    Visone
    Peste suina: incontro in Comune con l’assessore Protopapa
    di Redazione 
    18 Ottobre 2022
    ore
    15:04
    VISONE - Domani, mercoledì 19, alle 21 nella Sala del Consiglio del Comune di Visone l'assessore reg...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C