• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Agriturismi,
    Palazzo Lascaris
    Economia
    Tommaso Garrì  
    25 Luglio 2023
    ore
    18:07 Logo Newsguard
    Piemonte

    Agriturismi, approvato il nuovo Regolamento regionale

    Particolare attenzione ai prodotti da asporto. I commenti degli assessori Poggio e Protopapa

    TORINO – Agriturismi: la Giunta regionale ha approvato il nuovo Regolamento per rispondere alle esigenze del settore agricolo. In particolare, potranno svolgere il servizio di asporto anche con consegna a domicilio dei piatti prodotti in loco.

    “Abbiamo ascoltato le richieste delle impresa – commenta l’assessore Vittoria Poggio – Chiedevano più flessibilità sulla normativa  riguardante le loro attività. Non comprendeva infatti l’asporto delle specialità fatte in casa, prodotti di punta dell’enogastronomia piemontese”.

    “Ulteriore valorizzazione”

    “Dare attenzione all’asporto – aggiunge l’assessore Marco Protopapa – valorizza ulteriormente i prodotti locali. I famosi prodotti a chilometro zero. Un altro aspetto fondamentale è la possibilità, per l’imprenditore agricolo che non ha disponibilità in azienda, di aprire un agriturismo presso la propria abitazione. E anche al di fuori del Comune di appartenenza dell’attività, purché montani o di pianura non superiori agli 8mila abitanti”.

     

    SEGUI ANCHE:

    agriturismi agriturismo km zero piemonte poggio prodotti protopapa regione
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C