• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    string(23) "video url not supported"
    Cultura, Spettacoli
    Alberto Ballerino  
    21 Luglio 2023
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Venerdì 21 luglio: Sei gradi con Giobbe Covatta

    Prima edizione di Impronte Jazz ad Acqui Terme

    Un venerdì tra concerti e libri in provincia.

    Novi Ligure: concerto di Farabollini

    Alle ore 21, all’Oratorio della Maddalena a Novi Ligure la nota clavicembalista Laura Farabollini si esibirà con un programma sulle varie scuole del Barocco europeo, suonando un organo costruito da Giuseppe Corazza di Grondona.

    Acqui Terme: Impronte Jazz

    Venerdì 21 e sabato 22 è in programma la prima edizione di ‘Impronte Jazz’ nel Teatro Romano all’aperto di via Scatilazzi. Si comincia oggi, alle 21.15, con il gruppo Sunbörn, afro-jazz band danese. Sabato 22, invece, sempre alle 21.15 sarà di scena il Peter Erskine Quartet.

    Ricaldone: l’Isola  in Collina

    Per l’Isola in Collina, a Ricaldone, stasera incontro, alle 21.30, tra Filippo Graziani e Massimo Cotto, direttore artistico del festival, per ricordare con aneddoti e canzoni il papà Ivan. Nell’attesa, alle 19, la presentazione di due romanzi: “Il re della memoria” di Massimo Cotto (recente vincitore del premio Selezione Bancarella) e “Romanzo delle tre righe” di Filippo Larganà. I due autori si intervisteranno a vicenda sui reciproci romanzi. Alle 21, poi, apertura del concerto coi Sugarbeats e l’esibizione di Costanza Mondo, giovane promessa canora monferrina, vincitrice del premio della critica ad Artist Got Talent.

    Castellazzo: Griffi e Colonna

    Ultimo appuntamento di luglio nel segno della letteratura e della musica alle 21 per la rassegna “E a un certo punto il rosso cambiò colore” della  Fondazione Luigi Longo  nella sua sede in via Baudolino Giraudi 421 a Castellazzo Bormida.  La serata inizierà con la presentazione del libro dell’astigiano Gian Marco Griffi ‘Ferrovie del Messico’. Seguirà il concerto, in solo, di Simona Colonna dal titolo ‘Colonna Sonora!’.

    Acqui: Cortili aperti

    L’iniziativa gratuita ‘Cortili aperti’, a partire da oggi e nelle date di venerdì 18 agosto e sabato 23 settembre, con un itinerario che partirà sempre alle ore 18 da piazza Levi, ad Acqui Terme, condurrà il pubblico in un’affascinante scoperta di spazi e antri inediti.

    Alessandria: libro di Nardi

    Alle 18, nel Museo C’era una volta di piazza Gambarina 1, Andrea B. Nardi presenta il suo libro ‘Lo Stato senza tasse’. L’iniziativa è promossa dall’associazione Libera Mente.

    Tortona: spettacolo di Giobbe Covatta

    A Tortona nel Cortile del Chiostro dell’Annunziata alle ore 21 Giobbe Covatta è protagonista dello spettacolo ‘6° (Sei gradi)’.

    San Sebastiano Curone: festa del Salame Nobile del Giarolo

    Torna nell’antico borgo di San Sebastiano Curone la ‘Festa del Salame Nobile del Giarolo’.

    Basaluzzo: Assaggio a Nord Ovest con musica e ballo

    “Assaggio a Nord Ovest” è la nuova sagra in programma da questa sera venerdì 21 a domenica 23 luglio a Basaluzzo.

    Cremolino: Sagra del Pesce  al campo sportivo

    Da oggi 21 luglio a lunedì 24 luglio al campo sportivo di Cremolino si svolgerà la 22ª Sagra del Pesce.

    Silvano d’Orba: Burattini  di Manintasca

    Gran finale della 32ª “Rassegna nazionale Premio Silvano d’Orba ai bravi Burattinai”  alle ore 21 nella corte Padre Dionisio con lo spettacolo “Una brillante farsa” della Compagnia Manintasca di Mantova.

    Silvano d’Orba: Il Tesoro di Dorak

    La presentazione del libro “Il Tesoro di Dorak. Archeo inchiesta” dell’archeologo  Enrico Giannichedda avverrà  questa sera alle ore 21 sull’aia della Pieve di Silvano con la conferenza “La strana storia dei tesori archeologici”.

    Belforte: Colline di carta di Silvia Perosino

    Numerosi comuni hanno aderito alla presentazione per del libro, considerato “una sorta di cavalcata aleramica di amichevole conquista del territorio”. Il Circolo culturale “I Marchesi del Monferrato” presenta il libro “Colline di Carta” di Silvia Perosino. Il primo incontro è a Belforte Monferrato oggi venerdì 21 luglio, alle ore 21 presso la piazzetta del centro storico. A dialogare con l’autrice e con Emiliana Conti, presidente del Circolo , sarà il giornalista Albino Neri. La serata è organizzata dal Circolo con il sostegno di Pro Loco, Comune ed Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato.

    Fubine: Leva 2005

    Leva 2005 a Fubine nei campi Cerrina per oggi, venerdì, e sabato. Servizio di ristorazione dalle 19,30, party dalle 21. Oggi discoparty dance e sabato fuochi artificiali. E giovedì prossimo comincerà la festa patronale.

    Garbagna: in scena ‘Bacio Bacio Micio Micio’

    La compagnia teatrale fubinese mette in scena lo spettacolo ‘Bacio Bacio Micio Micio. La divertente commedia comincerà alle 21,15 nel cortile Rovelli di piazza Doria.

    Felizzano: Gnocco fritto e birre artigianali

    Stasera dalle ore 19 appuntamento in piazza Aldo Moro a Felizzano per una serata all’insegna del divertimento e della buona cucina. Dj set e menù a base di gnocco fritto e birre artigianali.

    Tortona: Scaccomatto  con i Pearl  Waves

    Stasera alle ore 21 appuntamento allo Scaccomatto di Tortona (via Morandi 3) per il concerto dei Pearl Waves. La serata sarà un viaggio musicale dedicato a Elisa Toffoli, partendo dagli esordi rock fino alle intime canzoni degli ultimi album.

    Casale: Love is love con  Feca, Benson e Lucas

    “Love is love” è l’evento musicale in programma stasera al NoNoia (Strada della Diga) di Casale Monferrato. Un viaggio nelle hit più famose di tutti i tempi grazie ai deejay in consolle Feca, Benson e Lucas.

    Casale: The Beatles Cocktail Party

    “The Beatles Cocktail Party” è l’evento in programma stasera dalle ore 19.30 al Castello di Casale Monferrato. Un’occasione per ammirare gratuitamente la mostra dedicata al quartetto di Liverpool e degustare ottimi vini del territorio e cocktail.

    Valenza:  Festa di San Giacomo 

    Da stasera a martedì a Valenza torna la festa di San Giacomo in viale Oliva. Cinque serate piene di specialità gastronomiche proposte delle diverse associazioni coinvolte nell’evento. Ricco cartellone musicale: stasera sul palco Farinelli Group e I Mambo, domani la Wow! Band, domenica serata dedicata ai Queen con i Dream Rapsody. Lunedì la tribute band Amalo, in scaletta tutti i successi di Renato Zero, infine martedì una serata dedicata ad Adriano Celentano con Il Re degli Ignoranti.

    Casalcermelli: Festa di Portanova

    Inizia oggi la festa di Portanova, frazione di Casalcermelli. Dalle 20 buon cibo e serata karaoke negli spazi della Pagliarella, domani, sempre dalle ore 20, cena nel giardino dell’ex scuola di Portanova con le specialità preparate dalla Pro Loco. Domenica alle 17 è in programma una biciclettata, al termine verrà offerta l’anguria a tutti i partecipanti.

    SEGUI ANCHE:

    appuntamenti venerdì
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C