• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Isola
    Spettacoli
    Laura Torta  
    21 Luglio 2023
    ore
    15:34 Logo Newsguard
    Il festival

    Isola in Collina: super ospiti e una dedica speciale a ‘Gino’ Orecchia

    Domani sera c'è Morgan, domenica Enrico Ruggeri e lunedì si chiude con Francesca Michielin

    RICALDONE – Weekend con il botto per l’edizione numero 28 dell’Isola in Collina, a Ricaldone. Dopo una prima settimana di eventi eterogenei nelle principali realtà produttive del territorio, si continua stasera – venerdì 21 con l’incontro, alle 21.30, tra Filippo Graziani e Massimo Cotto, direttore artistico del festival, per ricordare con aneddoti e canzoni il papà Ivan.

    Nell’attesa, alle 19, la presentazione di due romanzi: “Il re della memoria” di Massimo Cotto (recente vincitore del premio Selezione Bancarella) e “Romanzo delle tre righe” di Filippo Larganà. I due autori si intervisteranno a vicenda sui reciproci romanzi.

    Alle 21, poi, apertura del concerto coi Sugarbeats e l’esibizione di Costanza Mondo, giovane promessa canora monferrina, vincitrice del premio della critica ad Artist Got Talent.

     

    Il ricordo

    “L’appuntamento di oggi esce un po’ dai canoni classici dell’Isola in Collina – spiega Giuseppe Alpa presidente dell’associazione ‘Luigi Tenco’ – Intanto non si svolgerà sul palco principale, ma su uno laterale per creare più atmosfera. Quindi, la musica si accompagnerà a una parentesi letteraria con la presentazione di due libri. Si tratterà di una serata un po’ particolare, ma a cui teniamo molto perché è nata come idea tanti anni fa insieme a un caro amico che, purtroppo, ci ha lasciati troppo presto: per motivi organizzativi non siamo mai riusciti a metterla in piedi e solo quest’anno, grazie a Massimo Cotto, ha preso forma”.

    Poiché ciascun evento è espressione della comunità che rappresenta, la serata di oggi avrà una dedica speciale, che ne arricchirà il valore. “Oltre allo spettacolo, questa sera sarà il momento del ricordo e, magari, anche della commozione. Vogliamo dedicare la serata al nostro amico scomparso, che è stato un personaggio importante per tutta la comunità: Luigi Orecchia, che noi chiamavamo Gino. Era un grande estimatore di Graziani e dell’Isola in Collina e dedicargli questa serata è un modo per sentirlo ancora fra di noi”, conclude Alpa.

     

    Tris di ospiti

    La rassegna continuerà poi domani, sabato 22, con il piano recital di Morgan: per l’artista si tratterà di un ritorno dopo l’esibizione del 2007, nella 16ª edizione del festival, insieme a Cesare Basile, Mariposa e Mauro Pagani con Badara Seck.

    Domenica 23, invece, sarà la volta di Enrico Ruggeri, alla sua terza presenza sul palco di Ricaldone, dove dialogherà con parole e musica con il direttore artistico, Massimo Cotto.
    Gran finale lunedì 24 con Francesca Michelin, che presenterà il suo tour estivo “L’estate dei cani sciolti”.

    SEGUI ANCHE:

    enrico ruggeri francesca michielin isola in collina morgan
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C