Addio a Lodovico Portesine, l’alpino di Ciglione reduce di Russia
Società
Redazione  
20 Luglio 2023
ore
18:59 Logo Newsguard
Il lutto

Addio a Lodovico Portesine, l’alpino di Ciglione reduce di Russia

Medaglia di Bronzo al Valore MIlitare, aveva 105 anni. Nel 2021 era stato il più anziano residente di Genova a sottoporsi al vaccino anti Covid

GENOVA – Se n’è andato pochi giorni fa nella sua casa di Genova, dove viveva da tanto tempo, circondato dall’affetto dei propri cari. Lodovico Portesine, alpino nato a Ciglione, frazione di Ponzone, Medaglia di Bronzo al Valore Militare, ha salutato questo mondo all’età di 105 anni.

 

Prigioniero in Russia dopo la disfatta del Don

Reduce dell’Armir (l’Armata Italiana in Russia), nel 1942 partì da Ceva chiamato a combattere lungo le sponde del Don, dove si rese protagonista di un gesto eroico con il quale salvò dei commilitoni. Tornò a Ponzone nel 1945 dopo essere stato prigioniero dei russi e rinchiuso per più di un mese in un carro merci senza cibo né acquea. “Bevevamo la condensa o la neve raccolta con un barattolo – aveva raccontato – I russi aprivano il vagone ogni 4/5 giorni solo per tirare fuori i cadaveri”.
Nel 2021 Lodovico Portesine era tornato agli onori delle cronache per essere stato il più anziano residente di Genova a sottoporsi al vaccino anti Covid. 

I funerali di Lodovico Portesine si sono svolti ieri mattina nella Chiesa di San Pio X a Genova.

Addio a Lodovico Portesine, l’alpino di Ciglione reduce di Russia

Penne nere dell'Acquese, tra reduci e deportati: la storia di Lodovico Portesine

Storia di un alpino dalla tempra non comune, Lodovico Portesine, classe 1918, Medaglia di Bronzo al Valore Militare

SEGUI ANCHE:

lodovico portesine
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione