• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Le
    Cultura
    Redazione  
    17 Luglio 2023
    ore
    12:25 Logo Newsguard
    Rocchetta Palafea

    ‘Le stagioni della memoria’: a Rocchetta inaugurata la mostra di Ferraris

    Le installazioni dell'artista canellese presentate ufficialmente sabato alla presenza delle autorità locali e regionali

    ROCCHETTA PALAFEA – Nella giornata di sabato a Rocchetta Palafea, comune della provincia astigiana a pochi chilometri da Bistagno, è stata inaugurata la raccolta di installazioni dal titolo ‘Le stagioni della memoria’, realizzata dall’artista (pittore e incisore) Gian Carlo Ferraris.

     

    “Ispirato a ‘Le città invisibili’ di Calvino’

    La cerimonia è andata in scena nella suggestiva cornica del belvedere – allestita dalla Pro Loco e da CD Movie – con i saluti del sindaco Beppe Rattazzo, che ha dato il benvenuto ai presenti. A seguire, gli interventi degli assessori regionali Marco Gabusi e Marco Protopapa, della consigliera della provincia di Asti Angelica Corino, del Vicepresidente del Consorzio dell’Asti Stefano Ricagno e del Presidente dell’Unione Montana Langa Astigiana Val Bormida Marco Listello. 

    Gian Carlo Ferraris, autore delle opere, ha quindi descritto il progetto e la sua realizzazione, allestita poi a regola d’arte dalla ditta Siragusa srl di Calamandrana. L’idea concettuale prende vita da ‘Le città invisibili’ di Calvino, dove l’autore ci racconta che la città “contiene il suo passato come linee di una mano”. Ogni riquadro, infatti, parla di coloro che abitano a Rocchetta Palafea e di chi ha fatto il paese prima di loro. È l’autenticità la chiave di lettura di questo lavoro, ammirato e apprezzato da visitatori che si fermano fino all’imbrunire per lasciarsi affascinare dallo spettacolo di vedere illuminate le installazioni. “Sono così interessanti – ha detto Ferraris – perché hanno qualcosa da dire e lo fanno usando la voce di chi abita a Rocchetta, la loro memoria e la loro impronta. Esprimono arte, emozione e territorialità: tre cardini dai quali Rocchetta Palafea intende ripartire”.

     

     

    SEGUI ANCHE:

    gian carlo ferraris rocchetta palafea
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C