• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Medicalizzate
    Politica
    Alessandro Francini  
    14 Luglio 2023
    ore
    11:18 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Medicalizzate nell’Acquese, Azienda Zero assicura: “Nessun taglio”

    Nei giorni scorsi il commissario Picco è giunto ad Acqui per incontrare il sindaco Rapetti e dare rassicurazioni

    ACQUI TERME – Un incontro voluto dallo stesso Carlo Picco, commissario di Azienda Zero, l’organo regionale da qualche mese centrale operativa delle postazioni 118 della provincia (in precedenza gestite dall’Aso).

     

    “Episodio sporadico che non dovrà ripetersi”

    Sabato scorso il confronto ad Acqui con il sindaco Danilo Rapetti e il consigliere con delega alla Sanità Nicola De Angelis per tranquillizzare l’amministrazione e i cittadini in merito alla presenza dei medici sui mezzi del 118. “Due giorni prima – spiega il consigliere De Angelis – si era diffusa la notizia di un servizio d’urgenza effettuato con ‘Protocollo India’, ovvero in assenza di medico a bordo del mezzo di soccorso. Picco ci ha però rassicurato: si è trattato di un episodio sporadico, dovuto alle contingenze operative di quel giorno in particolare. Azienda Zero assicura che nell’Acquese non è prevista alcuna rimodulazione del servizio 118″.

    Il sindaco Rapetti si è detto “particolarmente colpito dall’immediata disponibilità del direttore Picco, il quale è ben conscio delle serie problematiche che ricadono sui territori periferici con popolazione anziana rilevante. Almeno finché l’organizzazione territoriale rimarrà quella attuale l’Acquese continuerà ad avere le medicalizzate. Ciò che è accaduto ci auguriamo non accada più. A ogni modo continueremo a vigilare per assicurarci che episodi analoghi non abbiano più a verificarsi”.

    SEGUI ANCHE:

    acqui 118 medicalizzate acquese sanità acqui sindaco rapetti
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C