• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Spettacoli
    Redazione  
    13 Luglio 2023
    ore
    10:29 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Al ‘Verdi’ in scena ‘Il Giovane Mazzarò’ dei Belli da Morire

    La compagnia torna in città con lo spettacolo liberamente ispirato al noto personaggio della novella “La Roba” di Giovanni Verga

    ACQUI TERME – Sabato 15 alle 21 al Teatro Verdi di piazza Conciliazione andrà in scena l’ultimo lavoro della compagnia ‘Belli da Morire’ intitolato ‘Il giovane Mazzarò’, spettacolo teatrale in prosa scritto e diretto da Marcello Chiaraluce e liberamente ispirato al noto personaggio della novella “La Roba” di Giovanni Verga.

    “Mazzarò si studia sui banchi di scuola – spiega Chiaraluce – e rimane subito impresso nell’immaginario collettivo: un contadino diventato ricco possidente terriero che in punto di morte uccide oche e tacchini per portarli con sé nell’aldilà. Ci siamo chiesti chi fosse da giovane, cosa sognasse, come avesse fatto la sua fortuna”.

    La trama

    Con il ritmo della commedia e il potere evocativo del dramma, le vicende del Giovane Mazzarò, interpretato dal promettente attore nicese Giovanni Giordano, si incrociano con quelle di Dilina, una bellissima e risoluta domestica che gli farà battere il cuore, interpretata dall’attrice fiorentina Claudia Allodi e quelle di un Barone dall’animo dandy, interpretato dall’attore milanese Filippo Santopietro, che diventerà una sorta di pigmalione dell’ingenuo contadino.
    In scena anche il musicista Carlo Fortunato, con Marcello Trucco nel ruolo dell’oste, Emmanuela Perazzo in quello di Teresa e Beatrice Giachero in quello della cameriera.

     

    Un ritorno dopo quattro anni

    I Belli da Morire non si esibiscono ad Acqui Terme dal 2019, quando portarono a teatro il musical Inferno, prima della pausa pandemica. Molti sono gli spettacoli che li hanno fatti apprezzare negli anni, tra cui annoveriamo: Scrooge: l’ultimo canto di Natale, ispirato al Christmas Carol di C. Dickens e Luigi, il musical dedicato alla controversa figura di Luigi Tenco, che vedeva come protagonista proprio Giordano non ancora ventenne.

    Dopo quattro anni, i ‘BDM’ tornano nella loro città completamente rinnovati e hanno deciso per questo motivo di offrire alla comunità – insieme alla partecipazione e all’interessamento dell’Ufficio Cultura del Comune di Acqui Terme – uno spettacolo completamente gratuito.

    SEGUI ANCHE:

    belli da morire giovane mazzarò teatro verdi
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C