• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sabato
    Presentazione delle iniziative di Fubine a Palazzo Ghilini ad Alessandria
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Alberto Ballerino  
    8 Luglio 2023
    ore
    09:31 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Sabato 8 luglio: Fubine tra teatro, musica e solidarietà

    I mostri sacri di Monica Massone nella Gipsoteca di Bistagno

    Un sabato tra feste, musica e libri.

    Fubine: Corti nei cortili

    Un sabato davvero speciale a Fubine. Dalle 18,30 alle 21 c’è l’Apericena. Dalle 21,30 lo spettacolo  itinerante ‘Corti nei cortili’ della Compagnia Teatrale Fubinese. Durante la giornata si raccolgono fondi per San Leo, comune romagnolo colpito dall’alluvione.

    Solero: ‘Matrimonio per procura’

    ‘Matrimonio per procura’ è il titolo della commedia che la compagnia Teatro Luce dell’associazione Maria Benzi presenta a Solero, nell’ambito delle celebrazioni per i 900 anni dalla morte di San Bruno, patrono del paese. Appuntamento alle ore 21.15 nel parco dell’asilo Carlo Guasco (in caso di maltempo, all’auditorium San Sebastiano in piazza Libertà).

    Bistagno: ‘Mostri sacri’ della Massone

    Nell’ambito della rassegna ‘Estate Bistagnese’ alle 21 nel cortile della Gipsoteca Monteverde va in scena ‘Mostri sacri’, lo spettacolo scritto e diretto da Monica Massone in collaborazione con la regista e drammaturga Elena Forlino.

    Acqui Terme: raviolata insieme ai T Rex

    Raviolata e musica è l’accoppiata proposta dall’Acqui Green Park (piazzale Nazioni Unite 1) ad Acqui Terme. Si cena, dalle ore 20, con tante specialità di pasta fresca, a seguire il live a tutto rock della formazione dei T Rex.

    Silvano d’Orba: serata sotto le stelle con la Pro Loco

    Dalle 19 in piazza Cesare Battisti a Silvano d’Orba si svolgerà la “Serata sotto le stelle”, organizzata dalla Pro loco per proporre “un percorso nel gusto della tradizione”. Menù a base di polenta e stocafisso, “lasagne di Carlei” e altre specialità tipiche locali dall’antipasto al dolce. Per completare la festa musica dal vivo e animazione con il gruppo Country Fever di Ovada. Lo stocafisso nel piatto ricordando quando in piazza e nelle vie di Silvano si praticava il gioco del lancio dello stocafisso.

    Acqui Terme: aperitivo  con repertorio jazz

    Aperitivo in musica,  dalle ore 19 al Dotto di Acqui Terme (corso Italia 27). Un’occasione per sorseggiare ottimi cocktail e ascoltare una selezione del miglior repertorio jazz.

    “Ve’stiti di Valenza” con  Pelly e I Mambo

    In piazza XXXI Martiri a Valenza, l’evento “Ve’stiti di Valenza”. Una grande cena (menù 20 euro) e dress code in colore rosso e blu. Intrattenimento musicale con il deejay Dario Pelly e I Mambo.

    Sacro Monte di Crea:  ‘Andante’ del Faber Teater

    Inizia l’edizione 2023 dell’evento di “creArte”, natura e cultura del Sacro Monte di Crea. Appuntamento alle ore 18.15 con lo spettacolo itinerante ed esperienziale “Andante” del Faber Teater. In scena Francesco Micca, Marco Andorno, Lodovico Bordignon, Lucia Giordano, Paola Bordignon e Sebastiano Amadio. Testi di Gianluca Favetto e musiche a cura di Antonella Talamonti.

    Piovera: sagra delle Guanciotte

    Oggi e domenica a Piovera arriva la 5° edizione della Sagra delle Guanciotte, cucinate in molteplici ricette, e tante altre specialità della cucina piemontese. Appuntamento dalle ore 19.30 sotto la tensostruttura del Centro Sportivo del paese.

    Silvano d’Orba: libro sulla sagra del Dolcetto dei Bacchetti

    La Sagra del Dolcetto dei Bacchetti sarà ricordata nel libro di Giampiero Pesce. Verrà presentato, alle ore 21, a Silvano d’Orba nella “Corte di Padre Dionisio” in contrada Fontana. Nella serata, organizzata dal Circolo dialettale Silvanese “Ir Bagiu” in collaborazione con il Comune, l’autore dialogherà con Roberto Basso.

    Acqui Terme: ‘La vita a colori’

    Alle 17.30, nella Sala d’Arte di Palazzo Chiabrera, ad Acqui Terme, si svolgerà l’inaugurazione della collettiva “La vita a colori”, promossa dagli artisti e soci del Circolo artisti Mario Ferrari.  Sarà visitabile sino a domenica 23, tutti i giorni escluso il lunedì dalle 17.30 alle 19.30, il venerdì e il sabato anche dalle 21 alle 23.

    Carbonara Scrivia: serate danzanti

    Incomincia  la serie di serate danzanti dell’estate carbonarese organizzate dal bar Fiorentina.

    Casale Monferrato: torna la Notte Bianca

    Torna a Casale la Notte Bianca, in occasione del primo weekend dall’apertura dei saldi estivi.

    Casale Monferrato: festa delle stelle innamorate

    Dalle 17 all’imbarcadero di Casale c’è Tanabata, la festa delle stelle innamorate e dei desideri, a cura di Yamato in collaborazione con Amici del Po e Gruppo Astrofili Casalese.

     

    SEGUI ANCHE:

    appuntamenti sabato
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C