• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Società
    Alessandro Francini  
    8 Luglio 2023
    ore
    17:08 Logo Newsguard
    Monastero Bormida

    A Monastero i “giochi di una volta” per un paese (ancora) più vivo

    Il nuovo ‘Parco giochi diffuso' finanziato da un bando della Regione Piemonte

    MONASTERO BORMIDA – Ragazze e ragazzi all’opera tra le aree pubbliche del paese per dare sfogo alla creatività e rispolverare con la vernice colorata i classici “giochi di una volta”.

     

    I giochi scelti dagli alunni

    Oltre che per il suo antico castello, per il Polentone e per gli incantevoli scorci, d’ora in poi Monastero Bormida sarà motivo di attrazione anche per il nuovo ‘Parco giochi diffuso’, finanziato da un bando della Regione Piemonte. “Fondi giunti grazie al supporto della ditta Wow – spiega il sindaco Luigi Gallareto – che si è messa all’opera coinvolgendo le scuole primaria e secondaria di primo grado per coprogettare il parco giochi diffuso. Sono stati alunne e alunni, tra le tante opzioni possibili, a scegliere i giochi che sarebbero poi stati riprodotti sul terreno, realizzandoli materialmente con i gessetti durante un “color day” nel cortile della scuola”.

    Il Comune, da parte sua, ha individuato i luoghi adatti – piazza del Monumento ai Caduti, piazza Padre Pio e le aree di pertinenza dell’edificio scolastico – più adatti a ospitare 10 coloratissimi giochi a disposizione di tutti: tra questi, il “gioco dell’oca”, la campana, il percorso doppio, il “salta o lancia” e altri intrattenimenti a cui possono liberamente dedicarsi i giovani del paese o, perché no, turisti e visitatori.

    SEGUI ANCHE:

    comune di monastero bormida giochi monastero bormida
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C