• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Società
    Redazione  
    5 Luglio 2023
    ore
    14:28 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    A Zagrebelsky il premio alla carriera del concorso di poesia ‘Città di Acqui’

    Domenica 10 settembre il conferimento di Archicultura all'insigne costituzionalista

    ACQUI TERME – Andrà all’illustre giurista e professore emerito di Diritto costituzionale all’Università di Torino Gustavo Zagrebelsky il premio alla carriera della quindicesima edizione del Concorso Internazionale di Poesia “Città di Acqui Terme” – Premio e Fesival, promosso dall’Associazione Archicultura.

    Il riconoscimento a uno tra i più autorevoli protagonisti del dibattito pubblico italiano sarà conferito domenica 10 settembre ad Acqui Terme. Ricchissima la produzione saggistica di Zagrebelsky che, oltre a collaborare con le principali testate giornalistiche, è uno degli intellettuali più in vista e più apprezzato nel panorama culturale italiano.

     

    L’ultimo libro edito quest’anno

    Già giudice costituzionale e presidente della Corte Costituzionale fino al 2004, professore di Diritto (oltre che a Torino, ha tenuto lezioni a Napoli e al San Raffaele a Milano), si è dedicato ad una pluriennale opera di analisi di alcuni autori classici del pensiero giuridico novecentesco (Piero Calamandrei, Costantino Mortati e Rudolf Smend, Norberto Bobbio), ha curato la riedizione di ‘Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana (8 settembre 1943 – 25 aprile 1945)‘; ha pubblicato testi di Storia ed Educazione civica per le scuole superiori quali ‘Civiltà di memoria’, ‘A scuola di democrazia’; ‘Diritto’; ‘Storia. Per diventare cittadini’; ‘Chi vogliamo e non vogliamo essere’, sempre con la preoccupazione di guardare in modo lucido all’oggi, insegnare a pensare con spirito critico e argomentare in modo consapevole. Recentemente Gustavo Zagrebelsky ha pubblicato per Einaudi, ‘La lezione’, (2022), e per Laterza ‘Tempi difficili per la Costituzione: Gli smarrimenti dei costituzionalisti’ (2023).

     

    Da Guido Oldani a Dacia Maraini

    Dal 2009, il Premio alla Carriera “Città di Acqui Terme” viene conferito a personalità internazionali della letteratura e della cultura di prima grandezza, tra i quali Giorgio Bàrberi-Squarotti, Guido Oldani, Gian Luigi Beccaria, Cesare Segre, Carlo Ossola, Joumana Haddad, Mario Martone, Luciano Canfora, Giorgio Ficara, Giulio Busi, Claudio Marazzini, Dacia Maraini.

    Il Concorso Internazionale di Poesia “Città di Acqui Terme”- Premio e Festival, che l’Associazione culturale Archicultura organizza da quindici anni, si realizza grazie allo storico e prezioso sodalizio con la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria che supporta e sponsorizza l’iniziativa la quale, patrocinata dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Alessandria e dal Comune di Acqui Terme, si avvale anche del supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e dell’Istituto Nazionale Tributaristi.

    Di seguito il link utile per la registrazione alla cerimonia di conferimento del Premio al professor Zagrebelsky del 10 settembre (https://www.eventbrite.it/e/668861822717).

    SEGUI ANCHE:

    archicultura concorso poesia città acqui terme gustavo zagrebelsky
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C