• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Città
    Economia
    Edoardo Schettino  
    4 Luglio 2023
    ore
    04:59 Logo Newsguard
    L'investitura

    Città europea del vino: investitura per Acqui, Casale e Ovada

    La cerimonia in programma oggi a Bruxelles

    Con un convegno e una cena

    OVADA – Un momento di approfondimento e una cena a Bruxelles al Parlamento Europeo. Inizia così l’avventura di Acqui Terme, Casale e Ovada che oggi, martedì 4 giugno, riceveranno l’investitura a Città Europea del vino per il 2024 nell’ambito dell’alleanza che lega Gran Monferrato (l’alleanza stretta dalle tre città alessandrine) con Alto Piemonte che rappresenta la parte settentrionale della regione e ruota attorno in particolare a Ghemme e Gattinara.

    Un fascio di luce sta per accendersi su un territorio meno conosciuto della nostra regione. Il riconoscimento di fatto era stato conferito lo scorso maggio.

    Progetto articolato

    Faranno parte della delegazione alessandrina il sindaco di Casale, Federico Riboldi, l’assessore al Marketing Territoriale del Comune di Acqui, Rossana Benazzo, l’assessore al Commercio del comune di Ovada, Sara Olivieri, l’attuale direttore di Alexala, Marco Lanza. Il programma della giornata prevede un incontro dal titolo “Le capitali europee del vino” . Le tre città alessandrine, partite con questo progetto nel 2019, puntano alla visibilità ai benefici che la candidatura inserita nell’ambito delle attività dell’associazione “Città del vino”, ha portato ai territori raggiunti in passato.

    L’iniziativa, promossa da Recevin (Rete Europea delle Città del Vino), nasce con l’intento di valorizzare la ricchezza, la diversità e le caratteristiche della cultura della vite e del vino e l’impatto che queste hanno sulla società, li paesaggio, l’economia, la gastronomia e li patrimonio materiale e immateriale, al fine di consentire una migliore conoscenza dei territori del vino italiani anche all’estero, ha ottenuto il patrocinio della Regione Piemonte e delle Provincie di Alessandria, Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli. In termini vitivinicoli una vetrina importante della produzione regionale che ha nel Nebiolo, nel Dolcetto, nel Grignolino e nel Brachetto i caposaldi identitari. Ma l’obiettivo della promozione è più ampio ed è messo nero su bianco nel dossier di candidatura già presentato nell’edizione 2023 di Vinitaly in un evento dedicato. 

    L’articolo completo è disponibile su “Il Piccolo”, edizione digitale del 4 luglio 2023.

    SEGUI ANCHE:

    acqui casale Ovada vino
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C