• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘BeInside
    Spettacoli
    Redazione  
    2 Luglio 2023
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    ‘BeInside – Acqui in Palcoscenico’: stasera al ‘Verdi’ primo appuntamento

    Alle 21 l’Orchestra Camerata Strumentale Acquese; a seguire la Compagnia Nuovo Balletto Classico

    ACQUI TERME – Si intitola ‘BeInSide” il festival ‘Acqui in Palcoscenico’ numero 40. Una parola che fa riferimento allo “stare dentro”, al guardare dall’interno. Che cosa? Il panorama contemporaneo della danza nazionale e internazionale, in continuo mutamento e ricerca. Tracciare la mappa del suo percorso, anno dopo anno, in una fotografia che cristallizza il momento specifico della creatività, è la mission della kermesse.

    Questa sera il via alla kermesse

    Ad aprire la programmazione del festival 2023, che si svolgerà fino al 18 luglio dando spazio alle più attuali tendenze dello spettacolo di danza dal vivo senza escludere le performance interdisciplinari che testimoniano la contaminazione tra i vari generi, questa sera, domenica 2, alle 21 sarà l’Orchestra Camerata Strumentale Acquese. Per la direzione artistica di Eleonora Perolini e Indro Borreani (violino), eseguirà come opera inaugurale della kermesse ‘Le quattro stagioni’ di Antonio Vivaldi nel rinnovato teatro all’aperto ‘Giuseppe Verdi’.

    A seguire, la Compagnia Nuovo Balletto Classico proseguirà sul tema scelto danzando nello spettacolo ‘Le quattro stagioni – Four seasons in different seasons’, su musica di Antonio Vivaldi/ Max Richter e voce narrante di Riccardo Busi. Le coreografie, di Edi Blloshmi, Hektor Budlla, Beatrice Bodini e Daniele Saul Ardillo, con la revisione dell’étoile Liliana Cosi, tracciano diverse visioni del tema principale: l’emozione del cambiamento nella quotidianità del succedersi delle stagioni.

    Ed è proprio durante la serata inaugurale di domenica, caratterizzata dal passaggio delle stagioni nella musica di Vivaldi e dalla trasformazione che la cadenza del tempo impone alla nostra esistenza, che il danzatore Jacopo Tissi è invitato a ricevere il premio ‘AcquiDanza’. Testimone di un momento cruciale per la nostra storia, la guerra di occupazione russa in Ucraina, Tissi ha abbandonato Mosca dove era stato da poco nominato, ancora giovanissimo, primo ballerino. In soli due giorni ha deciso di tornare in patria per ricominciare da capo la sua carriera in Italia. Prima di lui solo Liliana Cosi, appunto, era stata star del tempio della danza russo. Lei, étoile ospite al teatro Bolshoi di Mosca dal 1968 al 1977, ha danzato in ben 137 spettacoli in tutte le principali località dell’ex Unione sovietica. Poi è rientrata in Occidente serbando nel cuore ciò che aveva appreso. Ed ecco che il cerchio si chiude.

    SEGUI ANCHE:

    acqui in palcoscenico beinside teatro verdi acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C