• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sabato
    Cultura, Spettacoli
    Alberto Ballerino  
    1 Luglio 2023
    ore
    11:37 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Sabato 1° luglio: Massimo Ranieri ad Alessandria

    Laura Curino a Garbagna. 'La storia di Peter' a Vignale

    COSA FARE NEL WEEKEND – Un sabato tra mostre, musica e sagre.  Sarà una giornata ricca di eventi per la provincia di Alessandria (e nelle zone limitrofe). ‘Cosa fare nel weekend’ ha raccolto i principali appuntamenti che si svolgeranno oggi, sabato 1° luglio, sul nostro territorio. Se volete segnalarci un evento da aggiungere ai nostri calendari scrivete a eventi@ilpiccolo.net.

    Alessandria: concerto di Massimo Ranieri

    Massimo Ranieri salirà sul palco della Cittadella con il suo ‘Tutti i Sogni ancora in Volo Tour’, unica data nel Nord Italia. Ranieri canterà i brani che hanno conquistato intere generazioni, un’altra straordinaria avventura tra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti inediti. Apertura ore 19; inizio ore 21.30. Possibilità di degustare tante specialità locali. Ultimissimi posti per assistere, acquistando i biglietti su Ticketone o chiedendo info al numero 0131 250600 del Gruppo Anteprima, che organizza la rassegna in collaborazione con il Comune di Alessandria.

    Vignale Monferrato: ‘La storia di Peter’

    Debutta a Vignale alle 21.30, ‘La storia di Peter’, uno spettacolo ispirato alla favola di Peter Pan e firmato da Enrico Pesce (suoi gli arrangiamenti e i testi) e da Michela Tartaglia (sue le coreografie e i costumi). Si esibiranno l’orchestra e il corpo di ballo dei licei musicale e coreutico ‘Eco’ di Alessandria, guidati rispettivamente da Enrico Pesce e Michela Tartaglia. Con loro, anche i docenti Francesca Potenza (che ha curato la coreografia dell’ouverture dello spettacolo), Mauro Forno ed Eugenio Milanese (rispettivamente, responsabili della sezione fiati e archi). Info e biglietti: www.vignaleindanza.com.

    Alessandria: Urban Vibes

    Urban Vibes è l’appuntamento in programma in Via D’Angennes ad Alessandria, dalle ore 19. Un’occasione per immergersi nella cultura musicale più ribelle e innovativa del nostro tempo.

    Rivalta Scrivia: Gazebo

    Alle ore 21 in piazza, a Rivalta Scrivia, prenderà il via il concerto di Gazebo, all’anagrafe Paul Mazzolini.

    Garbagna: Laura Curino in ‘Camillo Olivetti’

    Nel ‘Borgo delle Storie’ di Garbagna, alle ore 18, sarà Laura Curino a dialogare con gli autori del libro ‘Vasi comunicanti’. Dalle 20 alle 21.30 arrivano ‘Le fiabe della buonanotte’ della libreria Namasté di Tortona e alle 21.30 grande attesa per ‘Camillo Olivetti. Alla radice di un sogno’ con Laura Curino. Ingresso libero a offerta. Informazioni: cell. 335 7615310.

    Casale: Reconnect to Nature

    Alle 17 al Castello di Casale si inaugura nella Manica Lunga ‘Reconnect to Nature’, una collettiva con opere di Giò Bonardi, Ilenio Celoria, Piero Ferroglia, Michelle Hold, Teresio Polastro, Petra Probst, Giovanni Tamburelli, Bona Tolotti e Alexandra Winterberg.

    Borgoratto: sagra degli gnocchi

    A Borgoratto va in scena la 21° Sagra degli gnocchi. Tutte le sere un ricco menù della tradizione e poi tanta musica live: stasera si balla con il Dj Set di Farinelli Group.

    Montecastello: sagra nel bosco

    Al ‘Ritrovo nel bosco’, stand aperti  con possibilità di gustare polenta e lumache, lumache al verde, pasta e fagioli, agnolotti e grigliate. Si balla con Dany e Maury.

    Bosco Marengo: cena in bianco

    Si terrà la seconda cena in bianco “Sogno di una notte di mezza Estate” organizzata dalla Proloco di Bosco Marengo. Appuntamento presso l’area eventi del Complesso monumentale di Santa Croce alle ore 20.30. Prenotazione: 338 6285506

    Frugarolo: sagra del bufalo

    Sagra del Bufalo a Frugarolo, nell’area verde Lella Lombardi. Tante le specialità di carne in menù e un ricco palinsesto di eventi musicali dal vivo: appuntamento con Dj Donato.

    Casale: mostra sui Beatles

    Mostra ‘The Beatles. Favolosa epopea’ nelle sale al secondo piano del Castello; il taglio del nastro è alle 18.

    Alessandria: mostra di Saba

    Alle 10.30, al Bio Café (via dell’Erba 12) ad Alessandria, si inaugura la mostra ‘Stelle, sole e luna’ di Giuliano Saba.

    Novi Ligure: la cerimonia del tè

    A partire dalle 17, nello Studio 55 di Novi Ligure a conclusione della personale ’Esplorando’ dell’artista Antonio Gervasoni, in arte, Thashi Sufi,  è previsto un saluto speciale e secolare: l’antica cerimonia del tè, di tradizione giapponese. Fra le arti tradizionali zen più note e affascinanti, Tashi Sufi accompagnerà il pubblico in un viaggio immaginifico inedito.

    Cella Monte: incontro con Meni

    Prosegue la rassegna letteraria “Libriamoci nel Borgo” a Cella Monte, promossa dal Comune in collaborazione con la Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni e con la Biblioteca Civica. Alle ore 18, nel cortile di Palazzo Volta, verrà presentato il romanzo storico “Un due tre stella” di Fabrizio Meni, in un dialogo tra l’autore e il dirigente scolastico dell’Iis Cesare Balbo Riccardo Calvo, con introduzione di Marina Mariano. Ad arricchire il dialogo, letture e accompagnamento musicale a cura dell’Ensemble Laboratorio Colibrì.

    Casasco: conferenza sul cielo estivo

    Dalle 19, in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico Naturalistico di Casasco, l’associazione Incontri DiVini allestirà un piccolo rinfresco di benvenuto prima della conferenza “Il cielo estivo e le sue meraviglie” tenuta da Walter Borghini.

    Castelnuovo Scrivia: libro di Raffo

    A Castelnuovo Scrivia alle ore 18, in Castello, Silvio Raffo presenterà il libro “L’ultimo poeta” e dialogherà con l’autore Gianfranco Isetta.

    Carrosio: Trio Perseo

    Le Settimane Musicali Internazionali continuano  a Carrosio, con il Trio Perseo. Alle 21, nell’auditorium comunale, Francesco Pavan (violino), Viola Zanolla (cello) e Mattia Casu (piano) si cimenteranno nel concerto dal titolo ‘Premio Clara Wieck-Schumann’, in riferimento al concorso internazionale di Esecuzione Musicale nel quale il Trio Perseo è risultato vincitore assoluto nella sezione “Musica da Camera”. In programma ci sono brani di Beethoven e Schumann, eseguiti dai giovani e talentuosi musicisti del trio.  Raccolta fondi a favore della Lit di Novi. Prenotazioni ai numeri 3471 099307 o 334 9465142. Biglietto intero 3 euro.

    Silvano D’Orba: il volume di Dante Paolo Ferraris

    Alle 16.30, nei locali della Galleria espositiva “Ir bagiu” nel palazzo comunale di Silvano D’Orba, si terrà la presentazione del libro “Girovagando per il Piemonte. Alla scoperta di piccoli borghi”. Sarà il sindaco di Silvano d’Orba, Giuseppe Coco, a introdurre l’autore, Dante Paolo Ferraris.

    SEGUI ANCHE:

    appuntamenti associazione listen borgo delle storie cittadella comune di alessandria cosa fare nel weekend enrico pesce Frugarolo garbagna gruppo anteprima la storia di peter laura curino lis massimo ranieri montecastello rai rai accessibilità rai play sagre vignale in danza
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C