• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Spettacoli, Video
    27 Giugno 2023
    ore
    19:01 Logo Newsguard
    Video

    Progetto Arcipelago, territori uniti da musica ed eccellenze enogastronomiche

    Tante isole felici, di musica, di valorizzazione dei territori con le sue eccellenze enogastronomiche, capaci di attrarre visitatori e turisti. Isole che si uniscono nel progetto Arcipelago, presentato questa mattina nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. I territori del Monferrato, dell’Acquese, del Tortonese e il distretto del Gavi si uniscono sotto l’egida della cultura, della musica e della comunicazione.

    Sono stati il presidente della Fondazione CrAl Luciano Mariano, il sindaco di Ricaldone Laura Graziella Bruna, il presidente dell’associazione culturale ‘Luigi Tenco’ Giuseppe Alpa e il direttore artistico del festival Jazz:Re:Found Denis Longhi a presentare tre rassegne. L’Isola in Collina a Ricaldone si svolgerà dal 15 al 24 luglio, con ospiti di qualità come Elena Velevska, Morgan, Enrico Ruggeri e Francesca Michielin (biglietti disponibili su Ticketone).

    Dal 31 agosto al 3 settembre, Jazz:Re:Found porterà a Cella Monte il polistrumentista FKJ, insieme a nomi come Dardust, Louie Vega, Ben Ufo, Elise Trouw e molti altri. Novità, nell’ultimo weekend di settembre, il Derthona Weekender: fra Tortona e Gavi, una serie di appuntamenti che uniscono la forza della musica con il piacere del vino e dei prodotti locali. Nel video, i commenti del sindaco Bruna e di Longhi.

    SEGUI ANCHE:

    arcipelago musica
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C