• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Neurologia
    L'ospedale di Novi Ligure
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    27 Giugno 2023
    ore
    14:38 Logo Newsguard
    Sanità

    Neurologia Asl Al, l’assessore Icardi: “Concorsi deserti, riavviata la gara per l’affidamento esterno”

    Carenza d'organico nelle Strutture complesse di Novi Ligure e Casale Monferrato. Le parole del consigliere 'dem' Ravetti

    «La Struttura complessa Neurologia di Novi Ligure e, in particolare, la Struttura complessa Neurologia di Casale Monferrato sono entrambe sedi di Stroke Unit I livello, con un elevato indice di turnover del personale rilevato negli anni. Attualmente si trovano in una situazione di carenza d’organico medico. In particolare, dal giugno 2023 sono presenti 4,5 neurologi per la sede di Novi Ligure, 3,5 per la sede di Casale Monferrato, con un unico Direttore di Struttura complessa e con la previsione di ulteriori tre carenze a Casale Monferrato per quiescenza o dimissioni (di cui una imminente al 1 agosto 2023). Tale carenza persiste nonostante le numerose procedure di reclutamento, concorsi attivati negli ultimi due anni, che purtroppo sono andati deserte».

    Neurologia Asl Al, l’assessore Icardi: “Concorsi deserti, riavviata la gara per l’affidamento esterno”

    Ospedale di Tortona: inaugurato il nuovo reparto di riabilitazione - gallery

    Così l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, in risposta ad un’interrogazione in Consiglio regionale sulla situazione del personale in servizio presso i Dipartimenti di Neurologia affidati e gestiti dall’Asl di Alessandria.  

    «Attualmente – ha informato l’assessore Icardi – le richieste di convenzionamento ad altre Aziende Sanitarie garantiscono la copertura dei turni, seppur non ottimale. E’ anche stata riavviata la gara per l’affidamento a ditta esterna, in un primo momento sospesa per i vincoli, poi rimossi, posti dal Decreto Legge 34/2023. Tra le ulteriori misure in attivazione per superare stabilmente la carenza di neurologici, che si teme perduri per alcuni anni, vi è l’implementazione del telestroke in analogia con quanto già attivato in altre regioni».

     

    “Pessima notizia”

    “Ho interrogato l’Assessore regionale alla sanità per avere informazioni precise riguardo la reale situazione del personale medico che attualmente opera presso i Dipartimenti di Neurologia affidati e gestiti dall’Asl di Alessandria, con riferimento non soltanto alle attività ambulatoriali, ma anche e soprattutto a quelle ospedaliere” dichiara il Consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Ravetti.

    “La risposta non è per nulla confortante – prosegue l’esponente dem – Infatti da quanto affermato dall’Assessore regionale alla Sanità la Struttura Complessa di Neurologia di Novi Ligure e la Struttura Complessa di Neurologia di Casale Monferrato, con un elevato indice di turn over del personale rilevato negli anni, attualmente si trovano in una situazione di carenza di organico medico. Nel giugno 2023 sono presenti 4,5 Fte (full time equivalente) per la sede di Novi Ligure e 3,5 per la sede di Casale Monferrato e, proprio su Casale Monferrato, pesa la previsione di ulteriori 3 carenze per quiescenza o dimissioni (di cui una imminente al 1° agosto). L’Assessore ha, inoltre, precisato che tale carenza persiste nonostante le numerose procedure di reclutamento, concorsi attivati negli ultimi due anni, che purtroppo sono andati deserti”.

    “Da questi dati – conclude Ravetti – purtroppo emerge chiaramente che sono potenzialmente a rischio alcuni importanti servizi garantiti sia dalla Neurologia di Novi Ligure che, soprattutto, da quella di Casale Monferrato. Non raccontiamoci favole: Neurologia è una delle specialità più importanti e in espansione tra quelle clinico-sanitarie e il territorio alessandrino rischia di avere due strutture irrimediabilmente indebolite. Una pessima notizia per tutti”.

     

    SEGUI ANCHE:

    asl al icardi neurologia
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricerca
    Società
    Alessandria
    Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricerca
    di Marcello Feola 
    5 Giugno 2023
    ore
    16:37
    È stato siglato un importante accordo di partnership tra la Riccoboni Holding Srl e la Fondazione So...
    Leggi di piú
    Bancarotta Atm: 16 condanne a 8 mesi, tra loro il sindaco di NoviBancarotta Atm: condanne e messa alla prova, scosso il mondo politico alessandrinoFallimento Atm: ok del Consiglio alla transazione. Ma la minoranza vota noUna nuova Pet per l’Azienda ospedaliera di AlessandriaCampo fotovoltaico a Cascine Rossi. Mesturini: «E il consumo del suolo?»Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricercaEternit Bis: Schmidheiny condannato a 12 anni di reclusioneEternit Bis: il commento degli avvocati Gatti e D’Amico sulle replicheDeep learning, la sfida dell’Aso AlAso Al: trapianto di microbiota intestinale, studio pre e post intervento
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C