• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Monica Massone in 'Marina'
    Generic, Spettacoli
    23 Giugno 2023
    ore
    13:07 Logo Newsguard
    Lo spettacolo

    La vita di Marina Cvetaeva in poesia e danza ad AstiTeatro

    La piéce prodotta da Monica Massone e Tatiana Stepanenko per Quizzy Teatro

    LO SPETTACOLO – Sabato 24 giugno alle ore 17 “Marina. Nemmeno io sapevo di essere un poeta” sarà rappresentato al Teatro Alfieri, in occasione di AstiTeatro, lo storico festival di teatro nazionale e internazionale, giunto alla quarantacinquesima edizione, la cui direzione è stata affidata a Mario Nosengo, organizzato dal Comune di Asti, con la collaborazione della Rete Patric e il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Art_Waves. Per la creatività, dall’idea alla scena”, Regione Piemonte, Fondazione Crt, Fondazione CrAsti, Banca di Asti, Mibact, e in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo.

    AstiTeatro, da sempre dedicato al teatro contemporaneo, e in particolare al concetto ampio di nuova drammaturgia, declinato in forme diverse, propone per l’edizione 2023 il tema del Femminile, con un focus sui personaggi femminili nelle loro molteplici forme ed è la cornice perfetta per la piéce prodotta da Monica Massone e Tatiana Stepanenko per Quizzy Teatro, compagnia alessandrina che sempre più negli ultimi anni è presente nei palcoscenici regionali e nazionali.

    Menzione speciale al Concorso Nazionale “Donne da Palcoscenico” di Rovigo, lo spettacolo racconta la vita di Marina Cvetaeva attraverso le parole delle sue poesie e lettere, mentre la musica accompagna due ballerine che traducono in danza l’anima giovane e l’anima matura della poetessa. Uno spettacolo in cui l’arte coreutica, la prosa e la poesia si uniscono con grazia e ogni parola, ogni gesto rimangono impressi nella memoria dello spettatore.

    Sulla scena Monica Massone, che dà voce a Marina, una donna assetata di amore, anticonvenzionale e sovversiva, estrema nei sentimenti e nelle azioni, che la portano lontano dalla amata Russia in esilio e poi di nuovo in patria ma rinnegata da tutto e da tutti. Una poesia non facile alla quale l’interpretazione della attrice restituisce vitalità e passione. Sul palco anche Tatiana Stepanenko (anche regista e coreografa dello spettacolo) e Giorgia Zunino, a interpretare le due anime, giovane e matura, della poetessa e dare ancora più corpo e vita alla gioia e al dolore enunciati dalle sue poesie.

    Biglietti: 12 euro; 10 euro ridotto abbonati stagione Teatro Alfieri, over 65, under 35, possessori Kor Card e tessera plus Biblioteca Astense. Prevendite aperte presso la biglietteria del Teatro Alfieri, aperta dal martedì al venerdì dalle 10 alle 17 (e a partire dal 20 giugno anche sabato, domenica e lunedì), un’ora prima dell’inizio dello spettacolo in location e online su bigliettoveloce.it. Info e prenotazioni 0141 399057 – 0141 399040. www.astiteatro.it.

    SEGUI ANCHE:

    asti asti teatro giorgia zunino marina cvetaeva monica massone quizzy teatro tatiana stepanenko
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C