• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gli
    Spettacoli
    Alessandro Francini  
    22 Giugno 2023
    ore
    16:21 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Gli Yo Yo suonano ‘la Rivoluzione’ in piazza Bollente

    Sabato 24 dalle 21.15 per la 'Festa della musica' con i brani del loro ultimo album

    ACQUI TERME – Dopo il ‘sold out’ del 25 ottobre 2021 al Teatro Ariston, gli Yo Yo Mundi tornano ad Acqui Terme, la città che li ha visti nascere e spiccare il volo verso una lunga e fortunata carriera.

    Nell’ambito del calendario di eventi in programma per la ‘Festa della musica’, sabato 24 alle 21.15 l’ormai storica folk-band (che quest’anno ha festeggiato i 34 anni di attività) si esibirà in un live davvero da non perdere con un repertorio di brani tratti dal loro ultimo album ‘La rivoluzione del battito di ciglia’.

    Una location, quella di piazza Bollente, particolarmente cara agli ‘Yo Yo’: è proprio a due passi dall’edicola dell’acqua sulfurea, infatti, che aveva sede la ‘Casa Bollente’, per anni studio di registrazione di ‘Paolo Archetti Maestri & soci’, dove sono passati, tra gli altri, artisti come Ivano Fossati, Teresa De Sio, Eugenio Finardi, Steve Whickam, Giuseppe Cederna, Banda Osiris e Francesco De Gregori. «Sarà uno spettacolo molto vario – sottolineano gli ‘Yo Yo ‘ – colorato e coinvolgente, un frizzante fluire di storie tra gioco, festa e memoria, con brani suonati e cantati e anche qualche racconto».

    Sul palco, Paolo Enrico Archetti Maestri (voce e chitarre), Chiara Giacobbe (violino, harmonium e voce), Daniela Tusa (voce), Eugenio Merico (batteria), Andrea Cavalieri (basso elettrico), Simone Lombardo (ghironda, flauti e cornamusa). Come sempre, ai suoni e alla tecnica Dario Mecca Aleina.

    SEGUI ANCHE:

    la rivoluzione del battito di ciglia piazza bollente yo yo mundi
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C