• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Act
    Economia
    16 Giugno 2023
    ore
    11:17 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Act Consumatori: “Aiutato utente con presunto debito di 4mila euro”

    "Dopo il nostro intervento la società di recupero crediti è ritornata sui suoi passi"

    ACQUI TERME – A volte basta poco per finire nel “girone infernale” del recupero crediti: una bolletta dimenticata, una disdetta non recapitata o recepita “secondo contratto”, un evento o un fatto che il fornitore si ostina a non prendere in considerazione.

    I numeri verdi (se attivi) quasi mai risolvono la questione o danno indicazioni risolutive. Basta davvero poco, quindi, per finire nella lista dei debitori ceduti alle società di recupero crediti, per poi essere presi d’assalto da operatori pronti minacciare azioni legali dagli effetti rovinosi pur di spingere il cliente a pagare in tempi ristretti il Debito (insieme ad aumenti, interessi e spese misteriose).

    “Molte volte questi pagamenti non sono dovuti – informa Massimo Antonucci, presidente dell’Act Consumatori – L’esperienza mi insegna che più è aggressiva la metodologia di riscossione, più è ingiustificata la pretesa. Di recente abbiamo aiutato un contribuente a liberarsi dalle grinfie degli agenti riscossori che intimavano il pagamento, assolutamente non dovuto, di bollente per oltre 4 mila euro. Dopo l’intervento dei consulenti di Act Consumatori – aggiunge Antonucci – la società di recupero crediti è ritornata sui suoi passi e ha disposto l’archiviazione della posizione debitoria rinunciando alla pretesa creditori”

    SEGUI ANCHE:

    act consumatori massimo antonucci
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C