• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mondiali
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    10 Giugno 2023
    ore
    18:57 Logo Newsguard
    L'idea

    Mondiali Universitari, parte la challenge per BrainStorm

    Coinvolta anche l'Upo: ecco cosa significa e come partecipare

    Per dare un futuro al nostro pianeta, c’è bisogno di tutti. Il Comitato organizzatore dei Giochi Mondiali Universitari invernali di Torino 2025 ha dato vita a BrainStorm: 9 sfide legate ai temi del momento a cui si rispondere attraverso progetti e idee. Cambiamenti climatici, sostenibilità energetica e capacità di creare coesione sociale e nuovi modelli di lavoro. La fase nazionale è già partita e tutte le squadre delle università italiane sono chiamate a parteciparvi. 

    Esattamente come nel 1959 nacquero le Universiadi a Torino, dal capoluogo piemontese prende luce la prima challenge universitaria, che nel 2025 porterà in campo i talenti di tutto il mondo nella sfida dei cervelli affiancata alle competizioni sulle nevi e sui ghiacci. L’innovazione, sposata dalla Fisu, prevede 9 discipline scelte dai quattro atenei piemontesi: Università di Torino, Politecnico di Torino, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Università del Piemonte Orientale.  

    Mondiali Universitari, parte la challenge per BrainStorm

    Alessandria, camice bianco per i futuri medici

    Si è svolta nella sede del Disit la White Coat Ceremony

     

    In occasione del Salone Internazionale del Libro, è stata lanciata la challenge italiana per selezionare gli studenti di qualunque nazionalità, ma iscritti alle università italiane, che andranno a comporre la Nazionale azzurra del Sapere. Questa fase si chiuderà il 13 ottobre 2023, con i vincitori annunciati il 13 gennaio 2024. In questa data, a un anno esatto dalla Cerimonia d’apertura della XXXII edizione dei Giochi Mondiali Universitari invernali, verrà lanciata anche la challenge internazionale per definire le squadre che sfideranno i migliori studenti delle università italiane. 

    Le challenge

    Per scoprire nel dettaglio di cosa si tratta, sono in programma 9 dirette online, in cui verranno presentate le diverse challenge: 2 dirette a settimana per 4 settimane. Ogni challenge avrà un suo invito specifico, ma il link a cui collegarsi rimarrà sempre il medesimo. Perché partecipare? Per dare il tuo contributo per salvare il nostro pianeta. I migliori progetti riceveranno premi quali contributi e tutoraggio. 

    Mondiali Universitari, parte la challenge per BrainStorm

    Alessandria, camice bianco per i futuri medici

    Si è svolta nella sede del Disit la White Coat Ceremony

    Seguono le date in cui si potrà prendere parte alle diverse dirette, trasmesse sul canale Youtube ufficiale di Torino 2025.

    • Egidio Dansero: 13 giugno ore 18, per la challenge Sustainability promossa dall’Università di Torino
    • Alberto Rainoldi: 15 giugno ore 18.30, per la challenge Life promossa dall’Università di Torino
    • Loris Antonio Servillo: 22 giugno ore 18, per la challenge Cities promossa dal Politecnico di Torino
    • Romano Borchiellini: 26 giugno ore 18, per la challenge Energy promossa dal Politecnico di Torino
    • Elisabetta Galeotti: 29 luglio ore 18, per la challenge Inequalities promossa dall’Università del Piemonte Orientale
    • Gianluca Aimaretti: 4 luglio ore 18, per la challenge Aging promossa dall’Università del Piemonte Orientale
    • Michele Fino: 11 luglio ore 18, per la challenge Food promossa dall’Università di Scienza Gastronomiche di Pollenzo
    • Nicole Viola: Tbd – ore 18, per la challenge Space promossa dal Politecnico di Torino 
    • Massimo Cuono: Tbd – ore 18, per la challenge Democracy promossa dall’Università di Torino 

    SEGUI ANCHE:

    brainstorm Mondiali univerr upo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Alessandria, camice bianco per i futuri medici
    Società
    Università
    Alessandria, camice bianco per i futuri medici
    3 Marzo 2023
    ore
    17:35
    Camice bianco per 76 futuri medici. Si è tenuto nell’aula magna del Disit la White Coat Ceremony, ev...
    Leggi di piú
    Alessandria, camice bianco per i futuri mediciLinee vecchie o dismesse, i problemi delle ferrovie in provinciaIstituto ‘Umberto Eco’, l’emozionante omaggio degli allievi“Un onore dedicare a Umberto Eco la ‘sua’ scuola”Istituto ‘Umberto Eco’, svelate le targhe“Cerimonia del camice bianco”: in corsia arrivano i tirocinanti
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C