L’agricoltura in piazza Italia. Le eccellenze del territorio si raccontano
Economia
Alessandro Francini  
10 Giugno 2023
ore
11:01 Logo Newsguard
Economia

L’agricoltura in piazza Italia. Le eccellenze del territorio si raccontano

Domani l'evento organizzato dall'assessorato all'Agricoltura della Regione. Degustazioni, mostre, incontri e proiezioni

ACQUI TERME – Un appuntamento ideato per portare ai cittadini i temi dello sviluppo rurale e delle eccellenze agroalimentari piemontesi e dei loro territori di provenienza. Domani, domenica 11, a partire dalle 12 piazza Italia ad Acqui Terme si trasformerà in una sorta di grande aia allestita con stand gastronomici, mostre fotografiche, laboratori creativi, performance teatrali e incontri a tema.

‘L’agricoltura in piazza’ è l’evento itinerante organizzato dall’assessorato all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte, che toccherà Alba il 23 giugno, Domodossola il 2 luglio e Vercelli il 7 luglio.

Il programma

“Il progetto – spiega l’assessore regionale Marco Protopapa – vuole avvicinare anche i più giovani al mondo agricolo. Gli stessi produttori racconteranno le loro esperienze tramite documenti video e mostre fotografiche”.

Dalle 12 in piazza Italia stand gastronomici delle Pro Loco del territorio e degustazioni proposte dal consorzi ‘Tutela dei Vini d’Acqui’, dell’Asti Docg e dall’Enoteca Regionale di Acqui. Dalle 17 la mostra fotografica sull’agricoltura piemontese con performance teatrale a cura di Contrasto Teatro e la presentazione delle eccellenze del Psr 20142022 (con aziende del territorio). Alle 18.45 al Teatro Ariston la proiezione del doc “Coltivare storie, l’agricoltura piemontese al cinema”, realizzato da Giulio Pedretti e Regione Piemonte. Alle 20.30 i canti dal vivo del Fuck Cancer Choir, il coro dei pazienti oncologici.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione