• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bistagno
    Società
    Alessandro Francini  
    9 Giugno 2023
    ore
    10:07 Logo Newsguard

    Bistagno saluta i dottori Anselmi e Garrone con un evento in Gipsoteca

    Nel pomeriggio la presentazione del libro del maestro Alessandro Bellati, alle 20.45 le voci del Fuck Cancer Choir

    BISTAGNO – Domani, sabato 10, il comune di Bistagno saluterà i dottori Mauro Anselmi e Paolo Garrone, giunti alla meritata pensione dopo tanti anni al servizio della comunità locale. Il saluto e il pubblico ringraziamento dei bistagnesi alle 20.30 nei locali della Gipsoteca Monteverde, a cui seguirà (alle 20.45) l’esibizione del Fuck Cancer Choir, il coro formato da pazienti oncologici, dai loro familiari a da alcuni operatori sanitari. Il repertorio spazia da Mina a Elisa, da Lucio Dalla a Diodato.

    «L’ingresso è ad offerta libera spiega il sindaco Roberto Vallegra – e tutto il ricavato sarà interamente devoluto proprio al Fuck Cancer Choir per sostenere la ricerca contro il cancro. Subito prima del concerto saluteremo i dottori Anselmi e Garrone, in pensione dal 31 maggio scorso. È prevista anche una piccola cerimonia di premiazione come ringraziamento per ciò i due medici di famiglia hanno fatto per la comunità in tanti anni».

    Come antipasto, nel pomeriggio di sabato alle 17,30 sempre in Gipsoteca nella sala multimediale ‘Guido Testa’ si terrà la presentazione del libro ‘Siamo il clima che viviamo’, opera del maestro e noto compositore acquese Alessandro Bellati, a cui seguirà un incontro con i lettori.

    SEGUI ANCHE:

    comune di bistagno fuck cancer choir gipsoteca monteverde sindaco vallegra
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C