• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nuovo
    La scuola materna 'Aldo Moro'
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    5 Giugno 2023
    ore
    10:45 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Nuovo polo dell’infanzia a San Defendente: via al concorso di idee

    Nido e materna sotto un unico ‘tetto’: il Comune valuterà le soluzioni migliori per dare il via ai lavori

    ACQUI TERME – Un concorso di idee e proposte progettuali volte alla realizzazione del nuovo polo dell’infanzia che andrà a ospitare in un’unica struttura l’asilo nido comunale ’Il giardino di Peter Pan’e la scuola materna ’Aldo Moro’ dell’Istituto Comprensivo 2 di San Defendente.

    Un finanziamento complessivo di 2 milioni e 700mila euro ottenuto dalla precedente amministrazione tramite la partecipazione al bando del piano regionale triennale dell’edilizia scolastica 2018-2020.

    Il meeting informativo

    Nella mattinata di giovedì 1, in collaborazione con l’Ordine degli architetti, il Comune di Acqui Terme ha organizzato un meeting informativo riservato ad architetti e professionisti di settore per illustrare “la procedura aperta in due gradi in modalità informatica relativa all’affidamento della progettazione tecnica esecutiva”.

    “Tramite interventi innovativi e di qualità – spiega il sindaco Danilo Rapetti – ogni professionista potrà proporre la propria idea progettuale per la realizzazione del nuovo polo dell’infanzia ‘0-6 anni’che sorgerà nel quartiere periferico di San Defendente. Il nuovo impianto ingloberà le attuali strutture dell’asilo nido comunale e della scuola materna Ic2″.

    Il nuovo polo, che dovrebbe prendere forma con la costruzione di due blocchi di edificio che andranno a collegare il ‘nido’ e la scuola materna, sarà anche sede di alcuni uffici destinati a enti socio-assistenziali, “questo perché vogliamo una scuola di grande qualità anche dal punto di vista degli spazi interni e dei servizi offerti. Una scuola, inoltre, che abbia tutti i “crismi” necessari in termini di sicurezza ed efficientamento energetico”.

    “Anche un valore sociale”

    Un intervento volto in qualche modo allo stesso rilancio socio-abitativo di San Defendente, “da questo punto di vista un quartiere un tempo abbastanza complesso, ma oggi sotto vari aspetti molto diverso rispetto a qualche decennio fa. San Defendente, tuttavia, è una zona dove ancora oggi sono presenti moltissime abitazioni di edilizia popolare. Andare a inserire nel tessuto sociale del quartiere distaccamenti di uffici rivolti all’assistenza della cittadinanza assume, quindi, un valore profondo”. 

    I costi di realizzazione del nuovo polo dell’infanzia (così come l’assegnazione degli appalti) saranno sostenuti dall’Inail. “Il meeting – commenta Rapetti – ha l’obiettivo di incentivare la partecipazione dei professionisti al concorso di idee per avere una più ampia prospettiva in merito alle diverse alternative progettuali che si possono realizzare”.

    «La nostra idea – aggiunge Alessandro Lelli, vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici – è quella di procedere nella realizzazione dei due nuovi blocchi senza causare particolari disagi all’attività didattica dell’asilo nido e della ‘materna’. In alternanza gli alunni verranno semplicemente spostati nelle ali dei due istituti che, a seconda dei periodi, non saranno interessate dagli interventi. Ora è presto per fare previsioni, ma la nostra intenzione è quella di dare il via ai lavori all’incirca entro un anno”.

    SEGUI ANCHE:

    asilo nido peter pan acqui comune di acqui san defendente scuola materna aldo moro
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C