• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Venerdì
    Maurizio Solieri
    Cultura, Generic, Home, Spettacoli
    2 Giugno 2023
    ore
    10:04 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Venerdì 2 giugno: il chitarrista di Vasco a Felizzano

    Sagra delle fragole a Predosa, tanti appuntamenti in giro per la provincia

    COSA FARE NEL WEEKEND – Un venerdì tra libri e musica. Ad Alessandria L’Archicembalo inaugura ‘Alessandria Barocca e non solo…’ 2023. Festa a Felizzano con il concerto di Maurizio Solieri e sagra delle fragole a Predosa.  Sarà una giornata ricca di eventi per la provincia di Alessandria (e nelle zone limitrofe). ‘Cosa fare nel weekend’ ha raccolto i principali appuntamenti che si svolgeranno oggi, venerdì 2 giugno, sul nostro territorio. Se volete segnalarci un evento da aggiungere ai nostri calendari scrivete a eventi@ilpiccolo.net.

    Alessandria: L’Archicembalo inaugura ‘Alessandria Barocca e non solo…’ 2023

    Sarà un appuntamento prestigioso a inaugurare la 14ª edizione del festival internazionale ‘Alessandria barocca e non solo…’, promosso dall’associazione Pantheon Ets. Venerdì 2 giugno, alle ore 21, nella chiesa Cuore Immacolato di Maria (in via Monteverde), in co-produzione con il Comune di Alessandria, si svolgerà il concerto inaugurale della stagione e sarà L’Archicembalo, in formazione di quintetto (due violini, violoncello, violone e clavicembalo) a regalare al pubblico un viaggio nell’Italia Barocca, da Venezia a Napoli, dal titolo ‘M’inebriava il dolce canto’. Suoneranno Marcello Bianchi e Valerio Giannarelli (violini), Claudio Merlo (violoncello), Matteo Cicchitti (violone) e Daniela Demicheli (clavicembalo). Ingresso gratuito.

    Voltaggio: concerto del soprano Henriikka Gröndahl e del pianista Carl Ponten

    Il “Festival Echos. I Luoghi e la Musica” continua venerdì 2 giugno alle 17, al Convento e Quadreria del Frati Cappuccini di Voltaggio, appuntamento con il duo svedese formato dal soprano Henriikka Gröndahl (cantante dell’Opera Reale di Stoccolma) e dal pianista Carl Ponten. I due artisti proporranno un programma molto articolato che spazia dalle arie d’opera (Mozart, Puccini, Mascagni, Dvorak), alle liriche (Debussy, Liszt) fino al musical “My fair lady”. Ingresso gratuito. Per l’occasione, al termine del concerto, l’Associazione L’Arcangelo Aps curerà una visita guidata della splendida Pinacoteca. La visita sarà su prenotazione e con posti limitati. Per info e prenotazioni: info@pinacotecadivoltaggio.it – tel. 347 4608672.

    Predosa: Sagra delle fragole 

    Alla 36ª Sagra delle fragole, oltre al rinomato risotto con le fragole sarà protagonista l’agnolotto predosino, che in occasione della prima sagra estiva festeggia la Denominazione Comunale. Nella sede della Pro loco al palatenda comunale, la sagra è  continuerà fino a domenica 4 giugno per fare il bis dal 9 all’11 giugno. Apertura stand alle 19.30 con il caratteristico
    menù dedicato alle fragole dall’antipasto al dolce. Si balla tutte le sere. Parte del ricavato sarà devoluta a Telethon.

    Gavi: visite al Forte

    Venerdì 2 giugno, ingresso gratuito in musei e luoghi della cultura statali, come il Forte di Gavi, aperto dalle 9.30 alle 17.30 (visite in gruppo con partenza ogni ora).

    Felizzano: ‘Flisound & Food Festival’

    Entra nel vivo il ‘Flisound & Food Festival’ a Felizzano. Questa mattina, apertura del mercatino e l’inaugurazione della rassegna ‘Libridifaccia’. In piazza Paolo Ercole, la mostra di pittura con i quadri di Aldo Menghevoli. Dalle 12, appuntamento che si ripeterà in serata, la rassegna engastronomica ‘Apparecchiando’. Alla sera, live music con Alessandro e Stefano duo jazz, Disconnessi Band, Quartetto Popolare, Chris Mussi Trio e alle 22.30 Maurizio Solieri, storico chitarrista di Vasco, in concerto con gli Asilo Republic.

     Silvano d’Orba: la nave dei misteri

    Alle 16,30 nella Galleria comunale “Ir bagiu” si terrà la presentazione del libro “Caterina Costa, la nave dei misteri. Napoli, 28 marzo 1943: cronaca di una tragedia”, edito da De Ferrari e scritto da Marco Liguori che dialogherà con Roberto Basso.

    Sale: concerto di Gianni Coscia e Silvia Benzi

    Alle 21.15, nell’orto-giardino della chiesa di Santa Maria e San Siro a Sale, il ‘Maggio musicale’ sconfina e venerdì accoglie ‘Raccontar per poche ance libere e una voce’, concerto di Gianni Coscia e Silvia Benzi. Ingresso da via Mentana n. 15. In caso di maltempo, il concerto si terrà in chiesa.

    Serravalle Scrivia: tradizionale concerto del Corpo Musicale “Pippo Bagnasco”

    Il Comune di Serravalle Scrivia festeggia la ricorrenza del 2 Giugno con il tradizionale concerto del Corpo Musicale “Pippo Bagnasco”, diretto dal maestro Giuseppe Carlone. L’invito alla cittadinanza è per le ore 21 presso il parco pubblico “Ragazzi della Benedicta” di Villa Caffarena, in Piazza Carducci 4. In caso di maltempo l’evento si terrà presso il salone parrocchiale del Centro Pastorale “Maria Regina” in Via Monterotondo.

    Alessandria: Gioielli in chiacchierino

    Alle 17, viene inaugurata la mostra ‘Gioielli in chiacchierino’  nel Museo C’era una volta di piazza Gambarina  ad Alessandria.  A cura di Maria Rosa Cucchiara, l’esposizione continuerà fino al 30 giugno.

    Novi Ligure: corteo per la Festa della Repubblica

    Venerdì 2 giugno si festeggia il 77° anniversario della nascita della Repubblica Italiana. A Novi Ligure, il momento celebrativo si terrà al mattino con il corteo per le vie del centro cittadino e il concerto eseguito dal Corpo Musicale Romualdo Marenco. Il raduno delle autorità e dei cittadini è fissato alle ore 10.15 presso viale Saffi.

    Ovada: ‘Paesi e Sapori’

    Da oggi e fino a domenica, a Ovada, torna l’appuntamento con ‘Paesi e Sapori’, manifestazione ideata e curata dalla Pro Loco, con gli stand gastronomici allestiti in piazza Martiri della Benedicta. Inaugurazione alle ore 12 e fornelli accesi per le tante prelibatezze proposte.

    Fubine: ‘Margara racconta il Monferrato’

    Al golf club Margara, nel territorio comunale di Fubine, da venerdì a domenica si svolgerà il festival ‘Margara racconta il Monferrato’, evento in cui «arte e cultura saranno veicolo di promozione di un territorio ricco di storia e fascino». A dare appuntamento al pubblico saranno anche scrittori di fama nazionale, artisti e attori che proporranno performance e installazioni sul tema della botanica e del Monferrato. Fondamentale, poi, il Fai con un programma di visite guidate alla scoperta dei gioielli di Casale e delle aree limitrofe. L’ingresso è sempre libero.

    SEGUI ANCHE:

    2 giugno alessandria alessandria barocca e non solo 2023 appuntamenti carl ponten cosa fare nel weekend echos Echos 2023 feste della repubblica festival echos 2023 fubine gianni coscia golf club margara Henriikka Gröndahl l'archicembalo maurizio solieri paesi e sapori ovada predosa sagra fragole silvia benzi vasco rossi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C