• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vitaliano
    Vitaliano Maccario
    Economia, Generic, Home
    Marcello Feola  
    31 Maggio 2023
    ore
    16:47 Logo Newsguard
    La nomina

    Vitaliano Maccario presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato

    "Procedere con la promozione del Monferrato e delle sue punte di diamante, dentro e fuori i confini nazionali"

    L’imprenditore alessandrino Vitaliano Maccario – proprietario della Cantina Pico Maccario di Mombaruzzo – è il nuovo  presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. 

    “Il focus del mio mandato – le sue parole – sarà dare continuità all’ottimo lavoro portato avanti fino ad ora dal presidente uscente Mobrici. Sarà fondamentale dare ancora più impulso a ciò che è stato fatto nell’ambito della ricerca scientifica, sulla Barbera e sui viari vitigni della denominazione. Lo stesso vale per ciò che concerne il fronte della promozione del Monferrato e delle sue punte di diamante, un lavoro che va sempre più concretizzato sia dentro i confini nazionali che fuori, procedendo verso una vera e propria internazionalizzazione della denominazione e del territorio in cui vini eccellenti prendono vita. Con quest’obiettivo opererò nel pieno rispetto del lavoro svolto e nel nome di una costante intesa con vicepresidenti e consiglieri”.

    “Auguro il meglio al nuovo presidente Vitaliano Macario – sottolinea l’uscente Filippo Mobrici – un imprenditore capace di portare un valore aggiunto ai progetti del Consorzio e sicuramente la persona giusta per traghettare il territorio verso importanti obiettivi futuri. Sono sicuro che il suo impegno sarà guidato dalla volontà di rendere sempre più centrale nel panorama enologico italiano il Monferrato e i suoi prodotti preziosi, sempre più riconosciuti per la loro altissima qualità. Lavoreremo insieme fianco a fianco, in un’unione d’intenti collettiva, verso una prospettiva virtuosa di sostegno comune del Monferrato del vino”.

    Il nuovo Consiglio, in carica per i prossimi tre anni, vede coinvolti:

    • Presidente: Vitaliano Maccario – Pico Maccario
    • Vicepresidente: Filippo Mobrici – Bersano Vini
    • Vicepresidente: Lorenzo Giordano – Cantina Sociale di Vinchio e Vaglio Serra
    • Gianni Bertolino – Tenuta Olim Bauda
    • Daniele Chiappone – Erede di Chiappone Armando
    • Daniele Comba – Vigne Dei Mastri
    • Luca Ferraris – Agricola Ferraris
    • Dante Evasio Garrone – Garrone Evasio & Figlio
    • Giorgio Gozzelino – Cascina Castlet
    • Enrico Rovero – F.lli Rovero
    • Davide Bianco – Azienda Vitivinicola Tenuta La Graziosa
    • Valeria Gaidano – Tenuta Tamburnin
    • Carlo Gallo – Azienda Agricola Gallo
    • Pietro Brillado – Cantina Sociale di Mombercelli
    • Enzo Gerbi – Cantina Sociale Barbera Sei Castelli
    • Elio Pescarmona – Tre Secoli
    • Daniela Pesce – Cantina Sociale Maranzana
    • Mario Redoglia – Cantina Sociale di Castagnole Monferrato
    • Paolo Ricagno – Vecchia Cantina di Alice Bel Colle e Sessame d’Asti
    • Stefano Savio – Terre Dei Santi
    • Alessandro Soggiù – Cantina Sociale Nizza Monferrato
    • Giulio Bava – Bava
    • Luigi Bersano – M.G.M. Mondo del Vino
    • Stefano Chiarlo – Michele Chiarlo
    • Andrea Costa – Marenco Vini
    • Luigi Dezzani – Dezzani
    • Massimo Marasso – Fratelli Martini Secondo Luigi
    • Luigi Coppo – Coppo
    • Carlo Cucco – Cantine Manfredi

     


    I numeri

    Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, fondato nel 1946, ha il compito di tutelare e promuovere le sue denominazioni per garantire la loro diffusione e la loro immagine sui mercati nazionali e internazionali, anche attraverso appositi marchi distintivi. Attualmente il Consorzio conta più di 400 aziende associate e 13 denominazione tutelate.

    SEGUI ANCHE:

    barbera consorzio maccario monferrato vini
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C