• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    25 Maggio 2023
    ore
    10:15 Logo Newsguard
    L'evento

    Domenica 28 a Visone torna la ‘Festa del busìe’!

    Nel borgo antico del paese motoraduno, visite guidate, bancarelle ed esibizioni

    VISONE – Domenica 28 sotto l’antica torre di Visone è in programma la 57^ edizione della tradizionale ‘Festa del Busìe’. 

    Il programma

    La macchina operativa della Pro Loco di Visone si attiverà già alle 6.30, con l’inizio della cottura delle busìe. Alle 10, poi, è in programma il motoraduno con ritrovo nel borgo antico. Alle 14.30 pomeriggio musicale con i Clessydra sotto la torre del castello. Alle 15.30 lo spettacolo della scuola di ballo ‘Charlie Brown’ di Cassine.

    Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 sarà possibile visitare la torre medievale. Alle 17.30 visite guidate al Castello, alle chiese e alle dimore storiche di Visone, con punto di ritrovo presso l’antica porta di ingresso al borgo medievale. 

    Alle 18 la ‘corsa della busìe‘, in collaborazione con AcquiRunner. Ritrovo e iscrizioni alle 17 in piazza d’Armi.

    Per tutta la giornata nell’oratorio di San Rocco sarà allestita la mostra fotografica ‘La cave di Visone’ a cura dell’Ari – Radioamatori sezione di Acqui Terme. Presenti inoltre le bancarelle del ‘Distretto Biologico’ e dell’associazione ‘per la valorizzazione del Tartufo Bianco pregiato del Monferrato e del suo territorio’. All’ombra della torre medievale sarà allestito anche il mercatino dell’antiquariato e modernariato, il mercatino di fiori e piante da giardino e le bancarelle di abiti, bigiotteria e artigianato creativo.

    SEGUI ANCHE:

    comune di visone festa del busìe pro loco visone
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C