• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui,
    Claudio Valnegrigi e Stefano Negrini, accordo per il futuro della pallavolo acquese
    Generic, Home, Sport
    Mimma Caligaris  
    24 Maggio 2023
    ore
    15:15 Logo Newsguard
    Pallavolo

    Acqui, da Valnegri a Negrini

    Il patron passa la mano all'artefice dei successi della società maschile

    ACQUI TERME – Due società distinte, ma la stessa ‘governance’: la Pallavolo Acqui passa di mano, da Claudio Valnegri, che l’ha guidata per 27 anni, a Stefano Negrini, artefice della storia A3 con La Bollente. Da questa stagione anche il sodalizio femminile sarà sotto la sua gestione, anche se con una dirigenza diversa, che sarà annunciata nei prossimi giorni.

    Di adesso, invece, è l’intesa tra i due dirigenti: il sodalizio femminile ripartirà dal settore giovanile, per rilanciare tutto il movimento, creando basi solide per il futuro e nuova linfa per tutto il movimento.

    Dopo la retrocessione dalla B1, al termine della settima stagione nella terza categoria nazionale, Valnegri aveva annunciato un progetto costruito sul vivaio. E la riunicia alla B2, titolo che sarà ceduto, “una questione che ha seguito e completerà Valnegri – puntualizza Negrini – Credo che abbia già raggiunto una intesa e la perfezionerà dal 1° luglio, con l’iscrizione alla prossima stagione, primo requisito per procedere a trasferimenti di titoli. Era corretto che fosse Claudio a completare questa operazione, io ho consiviso il progetto di partire dale giovani. Ed è con orgoglio che inizio questo percorso”.

    Orgoglio comune

    Una intesa perfezionata in questi giorni, che l’ormai ex patron di Pallavolo Acqui meditava però da tempo. “Dopo tanti anni non ho mai fatto mistero di voler riconsiderare il mio impegno sportivo. Ora che c’è una persona appassiona, competente e ambiziosa come Negrini, che mi ha dato tutte le rassicurazioni che cercavo, posso davvero fare un passo indietro“. I club restano separati, conservando la matricola di affiliazione, ma, come sottoline ancora Valnegri, “si uniscono competenze ed esperienze in un progetto sportivo comune: così si costruirà un importante percorso di crescita e sviluppo per le atlete di Acqui e della zona. A Stefano mi unisce la condivisione di valori e obiettivi e sono orgoglioso che sia lui a continuare il viaggio che abbiamo fatto in quasi tre decenni”.

     

    Acqui, da Valnegri a Negrini

    La Bollente è nella storia: A3

    Battuta Scanzorosciate 3/1 a  casa dei bergamaschi. Doppietta campionato Coppa

    Orgoglio anche per Negrini. “Valnegri ha costruito qualcosa di grande, da valorizzare con nuove energie. Porto nella Pallavolo Acqui l’esperienza a livello maschile, che ci ha portati fino alla storica A3, l’impegno è dare, fin da subito, nuova linfa al lavoro, enorme, svolto da Pallavolo Acqui. Le ragazze e le loro famiglie devono sentirsi al centro del progetto e fiere di vestire la maglia e rappresentare il territorio. Per questo servirà uno staff tecnico e dirigenziale di livello assoluto, che annunceremo a breve”.

    SEGUI ANCHE:

    Claudio Valnegri Pallavolo pallavolo acqui Stefano Negrini
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C