• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Con
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    19 Maggio 2023
    ore
    14:00 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Con il progetto ‘Yepp’ in arrivo proposte giovani per la città

    Comune e Asca danno il via alla nuova iniziativa socio-formativa rivolta agli studenti fino ai 25 anni

    ACQUI TERME – Rendere i giovani realmente protagonisti nell’ambito delle iniziative e delle attività da realizzare sul territorio, collaborando in sinergia con l’amministrazione locale: è questo l’obiettivo cardine del progetto Yepp, al quale si era già approcciata l’amministrazione Lucchini e poi sviluppato negli ultimi mesi dalla Giunta Rapetti.

    “Le basi di questa iniziativa – spiega Rossana Benazzo, assessore alle Politiche Sociali – erano già state gettate dall’ex Giunta, poi subito dopo il nostro insediamento siamo stati contattati dall’associazione Yepp per avviare un confronto sulla fase operativa del progetto. Proposta che abbiamo accolto con grande entusiasmo”.
    Molto conosciuto nel nord Europa e già presente in varie città d’Italia, il metodo Yepp intende favorire l’aggregazione dei giovani dai 15 ai 25 anni in forma autonoma ma sempre sotto la guida di un facilitatore. “Il fine non è solo quello di portare le nuove generazioni a condividere momenti di confronto con l’amministrazione comunale ma anche far sì che propongano ed elaborino attività, manifestazioni ed eventi di cui possano poi beneficiare anche i loro coetanei, che come loro vivono e studiano in città”. Non un posto in cui far semplicemente passare i pomeriggi, quindi, ma un vero laboratorio di idee e creatività.

    Il nuovo spazio

    In collaborazione con Asca, il Comune ha avviato la ristrutturazione di un locale dell’ex caserma Battisti, limitrofo alla scuola di musica e all’associazione ‘Marinai d’Italia’. “I lavori – sottolinea l’assessore Benazzo – si sono già conclusi, ma al momento lo spazio è ancora vuoto. Sarà infatti l’Asca a provvedere all’arredo del centro su suggerimento degli stessi ragazzi, che avranno a disposizione anche uno spazio esterno per momenti di aggregazione all’aperto nel corso della bella stagione”. Già individuata la figura del facilitatore, “un giovane acquese che ha portato a termine il corso di formazione. Spetterà a lui avviare i primi contatti con le ragazze e i ragazzi che frequentano le scuole locali per formare un primo gruppo di lavoro e iniziare quindi a immaginare e proporre le prime iniziative”. In seguito, i giovani interessati al progetto potranno farsi avanti facendo riferimento al facilitatore.

    A breve il nuovo locale che farà da laboratorio creativo del “gruppo Yepp” sarà abbellito da un murale realizzato dalle allieve e dagli allievi impegnati in un corso di ‘street art’.

    SEGUI ANCHE:

    assessore benazzo comune di acqui progetto yepp
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C