• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    12 Maggio 2023
    ore
    19:11 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    La sicurezza in bici spiegata agli alunni delle medie di Bistagno

    ‘La buona strada della sicurezza’ è il progetto pensato dalla professoressa Vandone

    BISTAGNO – Le cronache, purtroppo, parlano chiaro: la sicurezza in bicicletta è una priorità sempre più allarmante. Per diffondere maggiore consapevolezza su rischi, pericoli e buone pratiche da osservare in sella a una ‘due ruote’ occorre quindi partire dai bambini. È questa l’idea con la quale la professoressa Mariangela Vandone della scuola media ‘Saracco’ di Bistagno – Istituto Comprensivo di Spigno Monferrato – ha deciso di avviare il progetto ‘La buona strada della sicurezza’.

    “Devo ringraziare Ombretta e Fabio de ‘La bicicletteria’ di Acqui Terme, che a titolo assolutamente gratuito si sono resi disponibili per la parte pratica mettendo a disposizione anche alcune bici per i nostri alunni”. La teoria in classe, “con lo studio dei segnali, delle piste ciclabili e della circolazione stradale”, e la pratica all’aria aperta, “dove Fabio ha spiegato alle nostre alunne e ai nostri alunni l’uso corretto della bici facendoli poi cimentare in alcuni brevi percorsi a ostacoli. Tutti si sono dimostrati molto partecipi e interessati. D’altronde – sottolinea la professoressa Vandone – devono capire che il rispetto delle regole e una buona conoscenza del mezzo sono il primo passo per la loro stessa tutela una volta in strada“.

    Un’attività formativa che coinvolge tuttavia anche le classi terze e prime: “Per le terze si è già svolta una lezione con gli agenti della Polizia Stradale, mentre per le prime, proprio domani (oggi, venerdì 12, ndr) verranno a farci visita i funzionari dell’Automobile Club di Alessandria, sempre per un incontro legato alla sicurezza in bici”.

    SEGUI ANCHE:

    Istituto Comprensivo di Spigno Monferrato La buona strada della sicurezza scuola media ‘Saracco’ di Bistagno
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C