• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’Arredo
    Nella foto 'patron' Claudio Valnegri
    Generic, Home, Sport
    Mimma Caligaris  
    10 Maggio 2023
    ore
    15:22 Logo Newsguard
    Pallavolo

    L’Arredo Frigo Valnegri rinuncia a B2: “Ripartiremo dal vivaio”

    "Ogni ciclo ha un inizio e una fine. Quello della Pallavolo Acqui nei campionati femminili è al capolinea"

    ACQUI TERME – L’Arredo Frigo Valnegri, appena retrocessa, lascia la B1 femminile e decide di chiudere con i campionati nazionali. L’anno prossimo non ci saranno le termali al via della B2.

    “Ogni ciclo ha un inizio e una fine. Quello della Pallavolo Acqui, nei campionati femminili, è arrivato al capolinea: anno bellissimi e intensi, abbiamo lottato, fatto crescere giocatrici che dal minivolley sono approdate alla B. Sono molto orgoglioso, anche dei salti mortali che, come società abbiamo fatto – insiste patron Valnegri – per restare 11 anni nelle categorie nazionali. Adesso è il momento di gettare le basi per una nuova avventura”. Dunque un addio? “Mi auguro un arrivederci. Insieme alle persone che hanno collaborato con me è stato fatto un miracolo, adesso proviamo a ripartire concentrando tutte le risorse sul settore giovanile. C’è da investire nello staff tecnico, nelle strutture, nella formazione delle atlete del territorio. Il sogno è creare un polo di eccellenza per la pallavolo e sono convinto che, lavorando bene, potremo tornare presto in alto”.

    Anche a livello dirigenziale ci saranno novità: “Dopo 27 anni – commenta Valnegri – ho bisogno di ripensare al mio impegno. La passione resta, ma è giusto dare spazio ai giovani. Ora, però, concentriamoci sul Summer Volley”.

    SEGUI ANCHE:

    Arredo Frigo Valnegri pallavolo acqui valnegri acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C