• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Generic, Home, Spettacoli
    Redazione  
    10 Maggio 2023
    ore
    19:02 Logo Newsguard
    Spettacoli

    Al Teatro di Spigno ‘La signora Sandokan – Ida Salgari si racconta’

    Sabato 13 alle 21 per ReteTeatri lo spettacolo diretto da Mariangela Santi

    SPIGNO MONFERRATO – Con la regia di Mariangela Santi, sabato 13 alle 21 al Teatro Comunale di Spigno Monferrato, ReteTeatri in collaborazione con Gruppo Teatro Donne porta in scena lo spettacolo ‘La signora Sandokan – Ida Salgari si racconta’, opera di Osvaldo Guerrieri.

    Interpretata da Paola Sperati e Sivlia Perosino, al teatro di Spigno va in scena “una storia di amore e gelosia, di egoismo e solitudine, di disperazione”. Ida Salgari, moglie di Emilio, il creatore di Sandokan, dalla sua stanza spoglia del Regio Manicomio di Torino, apprende come suo marito si sia inflitto una morte orrenda, ed è da lì che grida e implora, minaccia e prega, raccontando ad un’infermiera le vicende del suo matrimonio, da Verona a Torino, le gioie subito soffocate dalla fatica e dalla povertà, i tradimenti subiti l’ultimo dei quali è ravvisabile proprio nel suicidio del suo uomo, del suo “capitano” Emilio, al quale è consapevole di dover inutilmente sopravvivere. Un percorso a ritroso nella memoria di una vita a volte fantastica.

    Ingresso 13 euro, per prenotazioni: gestione@rete-teatri.it; reteteatri@gmail.com oppure chiamare il numero 3489117837.

    SEGUI ANCHE:

    la signora sandokan reteteatri teatro comunale spigno
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C