• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lelli:
    La rampa di accesso alla 'Bainsizza'
    Generic, Home, Politica
    Alessandro Francini  
    7 Maggio 2023
    ore
    09:30 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Lelli: “Palaruggine e ‘Bainsizza’? Due progettualità da rivedere”

    L'attuale Giunta intende rivedere gli studi architettonici: "Secondo noi occorrono modifiche"

    ACQUI TERME – Due progetti presentati tra febbraio e marzo del 2022 dalla precedente amministrazione Lucchini: uno per la completa ristrutturazione a scopi turistici della casermetta Bainsizza e l’altro per la riqualificazione dell’area antistante il Palaruggine di viale Antiche Terme, elaborato dall’architetto acquese Ivano Marenco.

    Per il primo, l’ex Giunta aveva ottenuto un finanziamento di 2 milioni di euro, di 680mila per il secondo. Anche in questo caso, però, l’attuale amministrazione intende rivalutare i prospetti elaborati da chi l’ha preceduta.

    “Troppo dispendiosi”

    «Per la ‘Bainsizza’ – spiega Alessandro Lelli, vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici – in origine erano previsti due lotti di lavori, ma i fondi ottenuti dal Comune riguardano un solo lotto. Stiamo rivedendo il progetto per arrivare al completamento dell’opera con i fondi disponibili, provando nel frattempo ad attingere ad altri finanziamenti. Il primo studio prevedeva tra le altre cose anche la realizzazione di una sorta di passerella esterna attorno alla struttura, un’opera secondo noi troppo dispendiosa”.

    L’obiettivo della Giunta Rapetti, a ogni modo, resta la valorizzazione dell’intera struttura, “con locali polivalenti per esposizioni ed eventi. I nostri progettisti ci hanno già presentato la prima bozza del nuovo progetto”.

    Per quanto riguarda l’area davanti al PalaRuggine l’amministrazione precedente aveva immaginato una sorta di “piccola piazza a gradoni che potrebbe prestarsi anche come piccolo anfiteatro all’aperto». Anche in questo caso per i fondi destinati all’opera, poco meno di 700mila euro, l’attuale Giunta mira almeno in parte ad altri fini. “Il progetto presentato l’anno scorso – commenta Lelli – è molto interessante, ma secondo noi avrebbe poco senso spendere tutti i fondi per la realizzazione di una nuova piazza calata in un contesto di complessivo abbandono. La nostra intenzione, quindi, è quella di avviare una più ampia riqualificazione che comprenda sia gli spazi pubblici tra la piscina e il Centro Congressi che tutta l’area verde delle Antiche Terme. Il progetto di partenza, quindi, verrà rivisto dallo stesso architetto Marenco per averne un altro, secondo noi più idoneo ai bisogni della città».

    SEGUI ANCHE:

    casermetta bainsizza centro congressi comune di acqui vice sindaco lelli
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C