• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Generic, Home, Sport, Video
    22 Aprile 2023
    ore
    09:50 Logo Newsguard
    Video

    Rapetti: “La Bollente, questa Coppa è orgoglio di Acqui”

    ACQUI – Luca Corrozzatto, il capitano, confessa che Matteo Martino aveva previsto la conquista della Coppa Italia già dalla prima partita e poi racconta le emozioni della ‘due giorni’ a Bologna conclusa con il trionfo, di quanto la compattezza della squadra sia stata “determinante”, l’emozione che un po’ blocca nella prima gara, “ci siamo sciolti giocando e aiutandoci uno con l’altro”.

    La Coppa è in bella mostra nella sala consiliare del Comune di Acqui, “nello stesso posto in cui, qualche anno fa, c’era la Coppa del Mondo conquistata dall’Italia, con una processione di persone arrivate da tutto il Nord Italia”, sottolinea Danilo Rapetti, il sindaco, che ha voluto premiare i protagonisti della vittoria storica per la città termale e per la provincia. “Avrei potuto portarvi le pergamene al Mombarone, ma ho voluto che questa cerimonia, meritata, fosse nell’aula che ospita il ‘parlamentino’ della città, di cui voi siete una espressione vincente. E portate, nel nome, il simbolo di Acqui, la ‘nostra’ Bollente: siete tetstimonial e mi auguro che lo sarete ancora in questa stagione. Anzi, sono convinto che lo sarete, perché siete forti”.

    Sfilano tutti, premiati da Rapetti e dall’assessora Rosanna Benazzo. Anche la presidente Raffaella Caria e il ds Stefano Negrini. E non sfugge la battuta del sindaco, “che il Signore ti conservi a lungo”. Annunciando, il primo cittadino, anche colloqui con l’assessore regionale allo sport Fabrizio Ricca per ampliare il palasport. Questa sera terzultimo atto, alle 21, contro Zephyr Spezia: Rapetti ci sarà. “Mi sto appassionando”.

    SEGUI ANCHE:

    La Bollente Negrini Cte Acqui rapetti Stefano Negrini
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C