• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Il Movicentro di via Alessandria
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    22 Aprile 2023
    ore
    15:13 Logo Newsguard
    Trasporti

    La petizione: “Verso Visone e Prasco serve un bus dalle 19 alle 20”

    La sindaca Delorenzi: "Per i pendolari che lavorano ad Acqui ed escono dopo le 18 è un disagio"

    VISONE – “I visonesi e i residenti nei vicini comuni di Prasco e Cremolino che lavorano ad Acqui e non sono muniti di auto alla sera si trovano in difficoltà, perché l’ultimo bus attivo sulla linea verso Ovada è quello delle 17.55. Chi finisce di lavorare dopo le 18, però, per tornare a casa deve attendere il treno delle 20.40. Una situazione assurda”.

    Una situazione di evidente disagio sottoposta alla sindaca Manuela Delorenzi da diversi abitanti del paese. “Per questo motivo – spiega – abbiamo deciso di avviare una raccolta firme per richiedere almeno due corse aggiuntive da Acqui verso Ovada per agevolare i residenti nei comuni attraversati dalla tratta, tra cui Visone, in particolare nella fascia oraria 19-20 e il sabato mattina nella fascia oraria 13-14″.

    I disagi logistici si palesano soprattutto nei mesi da settembre a maggio, “perché poi nel periodo estivo in quella fascia oraria è attiva la linea che parte da Acqui Terme alle 18.45”. Orario che “taglia” comunque fuori un buon numero di pendolari, “ovvero chi finisce di lavorare dopo le 18.30».

    La raccolta firme è stata posta all’attenzione anche dei sindaci di Prasco e Cremolino. L’obiettivo è arrivare almeno alle 50 adesioni: “Immagino che non ci vorrà molto per giungere a tale soglia. Dopodiché – spiega la Delorenzi – invieremo la petizione all’Agenzia della mobilità piemontese, sperando che intervenga per chiedere a Stp di aggiungere una linea dalle 19 alle 20 attiva nei mesi non estivi”.

    SEGUI ANCHE:

    bus acqui ovada comune di visone sindaco delorenzi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C