• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Generic, Home, Società, Spettacoli
    Alessandro Francini  
    21 Aprile 2023
    ore
    17:10 Logo Newsguard
    Spettacoli

    Al teatro di Spigno la storia (vera) ‘resistente’ di Ermanno e Maria

    Lunedì alle 21 lo spettacolo di Paolo La Farina su una storia d'amore partigiana

    SPIGNO MONFERRATO – Una storia vera, quella di Maria ed Ermanno. Una storia d’amore partigiana, che sarà rappresentata lunedì 24 alle 21 (con ingresso libero) al teatro comunale di Spigno Monferrato. Lo spettacolo ‘La foto di Maria’, con la regia di Paolo La Farina, è ispirato al libro ‘La ragazza nella foto’, scritto a quattro da Donatella Alfondo e Nerella Sommariva.

    Siamo nel 1945. Lui, Ermanno Vitale, un ricco figlio dell’alta borghesia alessandrina, di famiglia ebraica. Lei, Agata Maria Berchio, giovane contadina di Ponti, abituata alla vita aspra della campagna. La loro storia d’amore ha come scenario la guerra e in particolare la Resistenza, che li coinvolgerà e ne stravolgerà la vita. Ermanno, infatti, è un combattente delle truppe partigiane degli azzurri di “Mauri” e un brutto giorno di febbraio è vittima insieme ad altri 17 compagni di un’imboscata del Repubblichini nei pressi del ponte di Perletto. Poche ore dopo il tragico scontro, Maria viene fermate mentre è in bicicletta da una pattuglia di soldati tedeschi, che la portano davanti al capitano. Questi le chiede se conosce un certo Ermanno Vitale, lei risponde di no. Lui insiste: “Strano, perché abbiamo trovato una tua foto nella sua tasca”, e fa un cenno all’attendente che mette sulla scrivania un paio di scarponi infangati: “Ed era ancora caldo quando glieli abbiamo tolti”. Maria non resiste, ha un malore: ha capito che il suo Ermanno non c’è più.

    SEGUI ANCHE:

    la foto di maria paolo la farina teatro spigno
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C