• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Le
    Alberto Cirio con Massimo Antonucci
    Economia, Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    25 Marzo 2023
    ore
    17:15 Logo Newsguard
    Economia

    Le firme di Act Consumatori al presidente Cirio: “Stop allo scempio”

    "Revoca delle concessioni la minima risposta a chi mette a rischio l’economia della città"

    ACQUI TERME – C’era anche Massimo Antonucci, presidente di Act Consumatori, tra coloro che sono intervenuti lunedì sera a Palazzo Levi per chiedere al presidente della Regione Alberto Cirio un’azione incisiva nei confronti di Terme di Acqui Spa.

    Prendendo la cosiddetta “palla al balzo”, al termine dell’incontro Antonucci ha consegnato al governatore del Piemonte le 2631 firme raccolte dall’associazione a sostegno della petizione avviata la scorsa estate per la riapertura dello stabilimento Regina.

     

    “Servono soluzioni per il Regina”

    “Il governatore Cirio – dichiara Massimo Antonucci – ha parlato della possibilità per l’ente pubblico di riprendere le redini di Terme di Acqui Spa, un’eventualità che ci era stata già menzionata mesi fa dall’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi nell’ambito di un nostro reportage proprio sul futuro delle Terme. Poniamo l’attenzione generale sul Regina, un complesso curativo e ricettivo dalle grandi potenzialità purtroppo non attuate, capace di offrire ai pazienti un grande ventaglio di prestazioni sanitarie. Sarebbe auspicabile che la Regione trovasse una soluzione commerciale, legale o amministrativa per rilevare lo stabilimento e vocarlo alle prestazioni sanitarie convenzionate”.

    Le firme di Act Consumatori al presidente Cirio: “Stop allo scempio”

    Petizione Terme: tre giorni con i gazebo di Act per le ultime firme

    Oggi il punto firme in corso Italia, ma sarà presente in centro anche venerdì e domenica

    Nel 2019 le prestazioni termali convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale effettuate fuori Piemonte hanno gravato sul bilancio regionale per oltre 3 milioni di euro, un tesoretto che “riaperto il Regina potrebbe ridare vita alla zona Bagni e dignità alla città”.

     

    “Negato il diritto alla salute”

    Già dalle prime chiusure in tempo di pandemia, quella del presidente di Act Consumatori è sempre stata una delle voci più critiche nei confronti della famiglia Pater: “Le Terme chiuse fino a settembre (e chissà per quanto ancora) sono uno scempio davanti agli occhi di tutti. Da due anni – commenta Antonucci – la nostra associazione diffonde un triste presagio: degli attuali proprietari delle terme non ci si può fidare”.
    Totale sintonia, a ogni modo, con il piano d’azione presentato da Alberto Cirio: “Parole che attendevamo da tempo. La revoca delle concessioni sulle acque termali ci sembra la minima risposta a chi ha messo in ginocchio l’economia di una città e privato migliaia di pazienti di tutta Italia del diritto alla salute condannandoli alle cure farmacologiche. Bene anche per il tentativo di istruire un tavolo di confronto con la società per giungere a una soluzione che, in primis, possa portare alla riapertura degli stabilimenti entro maggio”.

    SEGUI ANCHE:

    act consumatori act consumatori terme antonucci act terme di acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Petizione Terme:  tre giorni con i gazebo di Act per le ultime firme
    Economia, Società
    Acqui Terme
    Petizione Terme: tre giorni con i gazebo di Act per le ultime firme
    di Redazione 
    15 Novembre 2022
    ore
    18:43
    ACQUI TERME - È stata superata quota 1600, «ma si può fare ancora meglio»: è l’obiettivo di Act Cons...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C