• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cirio
    Alberto Cirio ad Acqui a marzo 2023
    Generic, Home, Politica
    Alessandro Francini  
    21 Marzo 2023
    ore
    12:08 Logo Newsguard
    Politica

    Cirio in città per le Terme: “Pronti a vie legali, ma bisogna trattare”

    "La situazione non ci mette in una condizione di forza, ma faremo di tutto per salvare la stagione e i dipendenti"

    ACQUI TERME – Nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 20, il presidente della Regione Alberto Cirio è giunto ad Acqui Terme direttamente da Alessandria – dove si trovava per l’incontro con il Ministro alle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini per firmare il Protocollo per lo sviluppo del Masterplan relativo all’hub intermodale di Alessandria e del Progetto di fattibilità tecnica ed economica del nuovo terminal – per incontrare il sindaco Danilo Rapetti e dare conto agli acquesi delle intenzioni dell’ente regionale dopo la decisione da parte della proprietà di rimandare dal 1° maggio al 4 settembre la riapertura dello stabilimento curativo Nuove Terme.

    “Nervi saldi, ma siamo determinati”

    “Sono qui per risolvere una situazione complicata. Dobbiamo avere i nervi saldi – ha dichiarato il presidente Cirio – sapendo che la giustizia amministrativa è complicata. La priorità deve essere salvare la stagione e il lavoro dei dipendenti. Il nostro interlocutore credo non si renda conto di cosa significhi fare impresa utilizzando una concessione pubblica, e ciò emerge dai toni utilizzati nella lettera inviata al sindaco. La situazione, purtroppo, non ci mette in una condizione di forza, perché la vendita delle Terme è stato un errore enorme. Gli stabilimenti, d’altronde, sono proprietà della famiglia Pater”.

    Cirio in città per le Terme: “Pronti a vie legali, ma bisogna trattare”

    Terme di Acqui, la lettera: "Insoddisfazioni che ci lasciano sorpresi"

    Il sindaco Rapetti nell'incontro di ieri a Palazzo Levi ha reso pubblica la missiva inviata dalla dirigenza 

    Una premessa che risuona come una sorta di ‘messa in guardia’ per la città, ma che tuttavia, come sottolineato dello stesso governatore del Piemonte, non esclude determinazione e risolutezza nei confronti dei vertici dell’azienda: “Sono convinto che ci siano gli estremi per attivare procedure di revoche o decadenze, ma dobbiamo essere consapevoli che l’Italia è un Paese complicato e che ci sono normative ben precise che tutelano la proprietà delle Terme. Servono quindi due azioni parallele: attivare l’iter per inadempimento tramite la nostra Avvocatura, cosa che confermiamo già questa stasera. Parallelamente, però, con Pater va avviata una trattativa per indurlo a riaprire gli stabilimenti a maggio. Siamo determinati, ma dobbiamo usare il buon senso per fare l’interesse stesso della città. da qui e almeno fino al 15 aprile ci impegneremo anima e corpo per far sì che lo stabilimento curativo riapra a maggio come comunicato a inizio febbraio dai Pater. Ripeto, la priorità deve essere salvare la stagione, e con essa il lavoro dei dipendenti».

    SEGUI ANCHE:

    alberto cirio cirio terme acqui regione terme terme di acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Terme di Acqui, la lettera: “Insoddisfazioni che ci lasciano sorpresi”
    Economia, Società
    Acqui Terme
    Terme di Acqui, la lettera: “Insoddisfazioni che ci lasciano sorpresi”
    di Redazione 
    21 Marzo 2023
    ore
    15:45
    ACQUI TERME - In apertura dell'incontro di ieri sera (lunedì 20) a Palazzo Levi con il presidente de...
    Leggi di piú
    Cirio in città per le Terme: “Pronti a vie legali, ma bisogna trattare”
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C