• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Centri
    L'ospedale acquese 'Mons. Galliano'
    Generic, Home, Politica, Società
    Alessandro Francini  
    16 Marzo 2023
    ore
    12:49 Logo Newsguard
    Sanità

    Centri trasfusionali di Acqui e Ovada: fino a luglio analisi a Novi

    Per carenza di personale, l'amministrazione termale preoccupata: "Temiamo rischi per i pazienti critici"

    ACQUI TERME – Una decisione aziendale da parte di Asl Al che a Palazzo Levi ha destato stupore e disappunto tra le fila di maggioranza e opposizione: a causa della carenza di personale tecnico nei Laboratori e Servizi Trasfusionali, in particolare per quanto riguarda gli ospedali di Acqui Terme e Ovada, da marzo e fino al mese di luglio dalle 16 in poi non potrà essere garantito il servizio di analisi dei prelievi ematici effettuati. Prassi che all’ospedale ‘Monsignor Galliano’ viene di norma espletata “in loco” nei laboratori del primo piano; per i prossimi quattro mesi, invece, per accertarne gruppo sanguigno, fattore rh ed eventuali anomalie i prelievi ematici saranno inviati all’ospedale di Novi Ligure.

    Una modifica accolta con comprensibile contrarietà dall’amministrazione acquese, anche considerando il fatto che appena un mese fa il direttore generale Luigi Vercellino era intervenuto a Palazzo Levi per la presentazione del “piano di irrobustimento” del ‘Galliano’. I membri della Giunta e i consiglieri tutti – rappresentati in questo caso dal presidente della commissione sanità Nicola De Angelis – si domandano, quindi, perché di tale decisione ne abbiano ricevuto comunicazione solo a inizio marzo. 

    “Ci saranno ripercussioni sui ricoverati?”

    “Tale decisione, di tipo organizzativo aziendale, ovviamente ha attenzionato la nostra Amministrazione, tanto che in accordo con tutte le forze politiche di maggioranza e opposizione abbiamo deciso di esprimere congiuntamente la nostra cogente preoccupazione”, si legge nel comunicato firmato dai gruppi di maggioranza e di opposizione (a esclusione di Forza Italia) del Consiglio Comunale termale. “Riteniamo che, sebbene  la “strategia “ sia stata ponderata e studiata con cura, le ripercussioni sulle persone ricoverate o, peggio ancora, trasportate in urgenza al Pronto Soccorso, negli orari nei quali il servizio dovrà appoggiarsi a Novi, possano essere particolarmente negative e mettere, di conseguenza, a rischio la loro salute. Questo pericolo, a nostro avviso, deriva dal tempo che per forza di cose intercorrerà tra il prelievo e il risultato, considerato che il campione dovrà essere fisicamente trasportato a Novi. In un paziente critico, ciò potrebbe determinare un peggioramento importante del quadro clinico e una lunga attesa prima di poter ricevere una trasfusione”.

    Centri trasfusionali di Acqui e Ovada: fino a luglio analisi a Novi

    Ospedale 'Galliano': Vercellino presenta il piano di "irrobustimento"

    Nel pomeriggio di oggi a Palazzo Levi l'elenco degli interventi previsti per il nosocomio termale

    Da Asl Al fanno sapere che nel periodo di sospensione, ovvero fino al mese di luglio, “verrà completata la formazione dell’equipe dl personale di Laboratorio per uniformarla a quella del Centro Trasfusionale”. Una soluzione che, tuttavia, secondo maggioranza e opposizione potrebbe non essere sufficiente: “Auspichiamo che non solo si completi la formazione del personale esistente (già esiguo pur uniformando le due realtà), ma si attuino sul piano aziendale anche assunzioni di nuovo personale tecnico, che andrebbe, senza dubbio, a implementare e dare “una boccata di ossigeno” ai lavoratori già presenti. A tale proposito, ribadiamo che anche i laureati in Scienze Biologiche possono essere impiegati come Tecnici di Laboratorio, per equipollenza di titolo, già riconosciuto dal Miur”.

    “Bisogna accorciare i tempi”

    Nel frattempo, Asl Al ha predisposto l’aumento delle scorte di sangue 0 negativo e l’installazione di una emoteca intelligente. Da Palazzo Levi, però, c’è preoccupazione per i tempi, ritenuti “un po’troppo lunghi e, per le ragioni sopra menzionate, chiediamo un accorciamento sia del periodo di formazione, ma soprattutto una celere installazione dell’emoteca, con l’aumento del numero di sacche “universali”. Ci preme inoltre sottolineare che il servizio trasfusionale del nostro Presidio ospedaliero supporta anche la Casa di Cura Habilita di Villa Igea, diventa quindi ancora più importante accelerare al massimo su queste disposizioni emergenziali, al fine di non trovarci in seria difficoltà”.

    Al Pronto Soccorso di Ovada, nel frattempo, è già in funzione il sistema Poct (Point of care test) per il test rapido degli esami urgenti. Per l’ospedale ‘Galliano’, invece, Asl Al ha già avviato l’iter per l’acquisizione dello stesso strumento. “Anche su questo punto – aggiungono i gruppi consiliari – riteniamo fondamentale un significativo accorciamento dei tempi, poiché il nostro ospedale si trova ad effettuare prestazioni molto più complesse di quello di Ovada e, soprattutto, abbiamo una degenza chirurgica ed ortopedica dove la necessità di una trasfusione urgente spesso è quasi una costante”

    Da Palazzo Levi si fa appello a un pronto aggiornamento da parte di Asl Al: “Così come per gli interventi annunciati durante la conferenza stampa, anche su questo riteniamo fondamentale un crono-programma preciso, con l’indicazione delle misure attuative e, soprattutto, dei tempi di realizzazione”.

    SEGUI ANCHE:

    centro trasfusionale acqui ospedale acqui ospedale galliano ospedale monsignor galliano
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ospedale ‘Galliano’: Vercellino presenta il piano di “irrobustimento”
    Società
    Acqui Terme
    Ospedale ‘Galliano’: Vercellino presenta il piano di “irrobustimento”
    di Alessandro Francini 
    14 Febbraio 2023
    ore
    19:05
    ACQUI TERME - Corposo e dettagliato il resoconto stilato dal direttore generale di Asl Al Luigi Verc...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C