• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Oltre
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    14 Marzo 2023
    ore
    15:34 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    ‘Oltre il silenzio’: venerdì il convegno dalla parte delle donne

    All'ex Kaimano un incontro per dire no alle violenze e sì alla denuncia (e all'autodifesa)

    ACQUI TERME – Donne vittime due volte. Donne vittime, infatti, delle violenze e dei soprusi – sia fisici che psicologici – degli uomini che, per il solo fatto di essere tali, si ritengono superiori e perciò in diritto di esercitare ogni tipo di vessazione nei confronti della propria compagna; donne, tuttavia, vittime anche di un altro carceriere, forse più segreto ma altrettanto difficile da combattere, ovvero il silenzio, un ostacolo purtroppo difficile e a volte quasi impossibile da superare per denunciare apertamente i propri aguzzini. 

    Una forma di involontaria autocensura da parte della donna picchiata, o violentata, quasi sempre derivante dalla paura delle conseguenze di una denuncia che, come purtroppo spesso racconta la cronaca nera, quale deterrente vale assai poco. Anzi.  Altre volte quel silenzio che annichilisce la vittima, impedendole di rivolgersi alle Forze dell’Ordine, deriva invece dal timore di danneggiare il padre dei propri figli, o ancora dall’illusione che si tratti dell’ultima volta in cui si viene percosse. Autoconvincendosi – sbagliando – che non accadrà mai più.

    All’ex Kaimano dalle 15

    Scenari che ben conoscono i protagonisti della giornata contro la violenza di genere che si svolgerà venerdì 17 dalle 15 all’Ex Kaimano, patrocinata dal Comune di Acqui Terme,dall’Aidm Alessandria, dall’Asl Al, dai Lions e Leo locali coi Club di Cortemilia e Ovada.

    L’evento è organizzato in prima persona dalla dottoressa Sandra Preite, referente di One Health per il Comune acquese e membro del Consiglio Direttivo provinciale di Alessandria della Associazione Italiana Donne Medico (Aidm).

    Al tavolo degli interventi si alterneranno numerose figure addette ai lavori (vedi locandina in basso) che relazioneranno delle proprie esperienze, proponendo a seconda dell’incarico ricoperto i suggerimenti più adeguati, da mettere in pratica da parte delle donne che si trovano a dover affrontare difficoltà di questo tipo.

    Al termine degli interventi è stato inoltre previsto un utilissimo richiamo alla necessità, per le persone che subiscono violenza e aggressioni fisiche, di sapersi anche autodifendere. Motivo per cui alla serata sarà presente Chiara Sabolla – cintura nera Istruttore nazionale Hapkido – che illustrerà ai presenti alcune tra le principali tecniche di difesa personale.

    L’evento è accreditato per l’Ordine degli Avvocati con due crediti formativi in materia ordinaria.

    SEGUI ANCHE:

    convegno acqui donne oltre il silenzio violenza donne
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C