• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Oggi
    Il 'Figliol Prodigo', opera simbolo dell'Ipab
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    10 Marzo 2023
    ore
    10:04 Logo Newsguard
    Cultura

    Oggi al salone San Guido il convegno su Arturo Martini

    Ospite il direttore del Museo Bailo di Treviso, dove per qualche mese verrà esposto il 'Figliol Prodigo'

    ACQUI TERME – Oggi, venerdì 10, alle 16 all’Auditorium San Guido in Piazza Duomo ad Acqui Terme si terrà il convegno ‘Piacere, Arturo Martini’.

    Ospiti del convegno, Fabrizio Malachin dirigente del settore musei e biblioteche del Comune di Treviso che parlerà della mostra ‘Arturo Martini, i capolavori’ che aprirà il 31 marzo al Museo Luigi Bailo di Treviso.
    Un incontro per illustrare la straordinaria figura di questo artista e il progetto dell’importante esposizione delle 280 opere, tra le quali spiccherà anche il ‘Figliol Prodigo’ dagli anni ’30 custodito negli spazi della casa di riposo ‘Jona Ottolenghi’ di Acqui. L’opera rimarrà a Treviso dal 31 marzo fino alla fine di luglio, poi farà ritorno ad Acqui Terme. 

    A introdurre l’ospite d’eccezione sarà Barbara Gandolfo, presidente della Fondazione Casa di Riposo “J. Ottolenghi”. Il sindaco Danilo Rapetti e l’assessore regionale Marco Protopapa daranno il benvenuto ai presenti a nome della città di Acqui Terme e della Regione Piemonte.
    Al termine del convegno, per chi vorrà, sarà possibile ammirare il gruppo scultoreo ‘Il Figliol Prodigo’ nel giardino della Fondazione Casa di Riposo “J. Ottolenghi”.

    SEGUI ANCHE:

    arturo martini figliol prodigo Piacere rsa ottolenghi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C