• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Biosicurezza
    Economia, Generic, Home
    Riccardo La Grotta  
    9 Marzo 2023
    ore
    16:26 Logo Newsguard
    Peste suina

    Biosicurezza negli allevamenti di maiali: la Regione aumenta i fondi

    Dotazione del bando 2022 portata da 5,4 a 8,6 milioni di euro. L'assessore Protopapa: "Opportunità da cogliere"

    L’obiettivo è quello di sostenere le imprese agricole piemontesi che allevano suini e intendono investire per ridurre il rischio di contatto dei maiali allevati con il virus della Peste suina africana e, più in generale, accrescere il livello di biosicurezza degli allevamenti stessi. Tale finalità risponde alla misura 5.1, azione 3 del Programma di sviluppo rurale 2014-2022: è in ottemperanza a quest’ultimo che che la Giunta regionale ha aumentato la dotazione finanziaria del bando 2022 (aperto sino al 31 marzo 2023) per la biosicurezza degli allevamenti suini, portandolo da 5,4 milioni di euro a 8,6.  

    “Abbiamo strumenti significativi – spiega l’assessore all’Agricoltura, Marco Protopapa – dedicati alla difesa degli allevamenti piemontesi di suini e destinati ad aumentare le condizioni di biosicurezza su tutto il territorio regionale, dall’installazione di recinzioni all’acquisto di attrezzatura per la pulizia e la disinfezione dei locali in cui sono tenuti i maiali e i mangimi. E’ un’opportunità da cogliere e invitiamo le imprese agricole a investire in questa direzione”.

    Biosicurezza negli allevamenti di maiali: la Regione aumenta i fondi

    Peste suina, cambia il commissario

    Nell'Alessandrino, altre 15 casi di positività nelle ultime due settimane

     Il bando prevede la copertura dell’80% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di 100mila euro di contributo per ciascun allevamento. Non è prevista una soglia minima di spesa, pertanto è possibile anche il sostegno anche solo per l’onorario di un consulente veterinario che verifichi le condizioni di biosicurezza. 

    Sono ammissibili al sostegno anche le spese già sostenute tra il 7 gennaio 2022 e la presentazione della domanda di sostegno, nonché le spese che si rendano necessarie per gli adeguamenti, da effettuarsi entro il 29 luglio 2023, previsti dal Decreto del Ministero della Salute del 28/06/2022 in tutti gli allevamenti suini, sia dentro la zona di restrizione che fuori.

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria maiali peste suina piemonte regione suipes
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Peste suina, cambia il commissario
    Società
    La novità
    Peste suina, cambia il commissario
    26 Febbraio 2023
    ore
    19:48
    Vincenzo Caputo è il nuovo commissario regionale destinato a  gestire l'epidemia di peste suina afri...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C