• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alluvione
    Generic, Home, Politica
    Marcello Feola  
    7 Marzo 2023
    ore
    17:31 Logo Newsguard
    Regione

    Alluvione 2019: in arrivo in provincia altri 5,5 milioni di euro

    I fondi andranno a 44 Comuni, a Palazzo Ghilini e ad Aipo

    Approvata la proposta della Regione Piemonte di un ulteriore piano di interventi connessi al superamento dell’emergenza per gli eventi meteorologici del 2019. Il Dipartimento della Protezione Civile ha così integrato le risorse necessarie per circa 15 milioni di euro.

    «Gli importi degli interventi coincidono sostanzialmente con quanto preventivato dagli uffici regionali con la ricognizione dei fabbisogni nei territori colpiti dalle alluvioni – chiarisce l’assessore alla Protezione civile e tutela del suolo Marco Gabusi – E’ un ulteriore tassello che siamo riusciti ad ottenere per ripristinare i danni che molte zone della nostra regione hanno subito». 

    Alluvione 2019: in arrivo in provincia altri 5,5 milioni di euro

    Alluvione 2021: un altro milione di euro per i Comuni colpiti

    Fondi suddivisi per 8 realtà e 14 interventi. La soddisfazione del presidente Cirio e dell'assessore Gabusi

    I fondi, suddivisi per 147 interventi in tutto il Piemonte, contribuiranno in buona parte al ripristino dell’esistente, ma anche per nuovi interventi come la realizzazione di versanti e sponde e opere di contenimento. Questo è il decimo stralcio del piano interventi previsto per le calamità di ottobre novembre 2019 per un importo totale di oltre 134 milioni di euro.

    Nello specifico saranno 44 gli interventi nei Comuni dell’Alessandrino per un importo di 2 milioni 344mila euro e per le opere di competenza della Provincia di Alessandria per 2 milioni 400mila euro. Altri 750mila andranno per gli interventi effettuati nelle aree di competenza di Aipo, l’Agenzia interregionale per il fiume Po.

    Alluvione 2019: in arrivo in provincia altri 5,5 milioni di euro

    Alluvione 2021: prorogato lo stato di emergenza per 22 comuni della provincia

    Ripristino dei danni nel Basso Piemonte: c'è il via libera del Consiglio dei ministri al provvedimento 

    «Le risorse sono state individuate per le alluvioni avvenute a fine ottobre 2019 nella provincia di Alessandria – precisano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore Gabusi – E per quelle di fine novembre dello stesso anno in altri territori della Regione Piemonte. Siamo riusciti ad ottenere risorse importanti sia da fondi nazionali che europei, e il merito va a tutti i soggetti coinvolti, in particolare ai professionisti e tecnici pubblici e privati, e agli enti che stanno assiduamente lavorando con noi per un obiettivo comune: la messa in sicurezza dei territori e lo sviluppo della nostra regione».

    SEGUI ANCHE:

    alessandria alluvione 2019 piemonte regione
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Alluvione 2021: un altro milione di euro per i Comuni colpiti
    Politica
    Regione
    Alluvione 2021: un altro milione di euro per i Comuni colpiti
    di Marcello Feola 
    2 Marzo 2023
    ore
    18:30
    Sbloccata una nuova tranche di finanziamenti per le zone alluvionate dell’Alessandrino. È stata appr...
    Leggi di piú
    Alluvione 2021: prorogato lo stato di emergenza per 22 comuni della provincia
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Alluvione 2021: prorogato lo stato di emergenza per 22 comuni della provincia
    Politica
    Dal Governo
    Alluvione 2021: prorogato lo stato di emergenza per 22 comuni della provincia
    23 Dicembre 2022
    ore
    16:47
    É arrivato nella tarda mattinata di ieri, giovedì 22 dicembre, il semaforo verde alla proroga di dod...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C