• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Acqui
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    5 Marzo 2023
    ore
    12:05 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    ‘Acqui Donna’: il riconoscimento del Comune a cinque acquesi ‘top’

    Venerdì 3 la cerimonia a Palazzo Levi per coloro che si sono distinte nelle proprie attività

    ACQUI TERME – Una ‘Giornata Internazionale della donna’ che il Comune di Acqui Terme ha celebrato con qualche giorno di anticipo rendendo omaggio alle acquesi che si sono contraddistinte nelle proprie attività o settori di competenza. Nel pomeriggio di venerdì 3 a Palazzo Levi si è tenuta la cerimonia ufficiale di ‘Acqui Donna’, un’iniziativa istituita per valorizzare l’importante ruolo che la figura femminile riveste nella società.

    Introdotte dal sindaco Danilo Rapetti, dagli assessori Rossana Benazzo (Politiche Sociali), Soumya Sellam (Pari Opportunità) e Michele Gallizzi (Cultura e Turismo) con l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa, hanno raccontato le proprie esperienze di professioniste la dottoressa Carla Bue, segretaria comunale, la dottoressa Paola Dubini, professoressa di management all’Università Bocconi di Milano e la dottoressa Paola Gnerre, direttrice della Medicina Generale dell’Ospedale ‘Monsignor Galliano’ di Acqui Terme.

    Al termine del convegno, moderato dal professor Bruno Gallizzi, il riconoscimento ‘Acqui Donna’ è stato assegnato a cinque donne acquesi che, con il loro impegno professionale, culturale e sporivo hanno contribuito a dare lustro alla città di Acqui Terme. Premiate, le imprenditrici Nicoletta Benzi, Patrizia Erodio e Michela Marenco, la presidente di Archicultura Serena Panaro e la campionessa europea di Duathlon Giorgia Priarone.

    SEGUI ANCHE:

    acqui donna comune di acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C