• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Molinari:
    Home, Politica
    Marcello Feola  
    2 Marzo 2023
    ore
    15:09 Logo Newsguard
    La scelta

    Molinari: “Concessioni acque termali? Per Acqui grande risultato”

    La decisione della Regione Piemonte e la soddisfazione degli assessori Protopapa e Poggio

    Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato l’emendamento relativo alla trasformazione delle concessioni di acque minerali e termali, per quelle che sono ancora perpetue a temporanee. Un provvedimento che modifica la legge regionale 25/1994 (ricerca e coltivazione delle acque minerali e termali) in attuazione del Codice dell’Ambiente, decreto legislativo 152/2006 che stabilisce la concessione per una durata massima di anni 20 a decorrere dall’anno di entrata in vigore del decreto legislativo.

    “Grande soddisfazione per questo provvedimento – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Caccia, Pesca e Cibo, l’acquese Marco Protopapa – che offre nuove opportunità di sviluppo per Acqui Terme, per il territorio e per il turismo locale delle aree termali in Piemonte”.

    Molinari: “Concessioni acque termali? Per Acqui grande risultato”

    Concessioni acque: la Regione approva l'emendamento di temporaneità

    La durata massima non potrà superare i 20 anni: "Per Acqui Terme nuove opportunità di sviluppo"

    “Spezzare il monopolio consentirà di aprirsi al mercato – rimarca l’assessore regionale al Turismo, Commercio e Cultura Vittoria Poggio – Una soluzione condivisa e maturata anche alla luce dello stallo in cui è venuta a trovarsi la città che ha la fortuna di avere un tesoro nel sottosuolo capace di generare ricchezza e attrarre visitatori ma che per le vicissitudini che conosciamo è rimasta bloccata. In tempi brevi saranno pubblicati i bandi che renderanno pienamente operativa la ripresa di tutte attività”.

    Molinari: “Concessioni acque termali? Per Acqui grande risultato”

    Rapetti su concessioni termali: "La città si apre alla concorrenza"

    "Al termine delle scadenze il Comune si candida a guida consorziale"

    Sul tema interviene anche l’onorevole Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera e coordinatore piemontese del Carroccio: “La decisione del Consiglio regionale, a partire da un emendamento della Lega, di trasformare le concessioni per acque minerali e termali da perpetue a ventennali è un grande risultato per Acqui Terme, perché sancisce la fine del monopolio di un unico soggetto sulla più grande risorsa del territorio, e apre la strada a nuove soluzioni e nuove opportunità in un comparto in cui certamente pubblico e privato potranno sviluppare percorsi talora paralleli, talora di partnership, sempre tenendo presenti gli interessi di tutta la comunità dell’Acquese. In questo modo, finalmente, ‘correggiamo la rotta’ rispetto alla scellerata scelta di privatizzare le Terme di Acqui, compiuta negli anni scorsi dal centro sinistra targato Chiamparino. E’ un bel giorno per Acqui Terme, l’inizio di un futuro tutto da costruire. Un plauso ai rappresentanti della Lega che, in consiglio e in giunta, da anni lavorano con determinazione a questo obiettivo”.

     

    SEGUI ANCHE:

    acqua acqui terme concessioni lega molinari terme
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Concessioni acque: la Regione approva l’emendamento di temporaneità
    Economia, Politica
    Politica
    Concessioni acque: la Regione approva l’emendamento di temporaneità
    di Alessandro Francini 
    28 Febbraio 2023
    ore
    18:03
    ACQUI TERME - È un giorno per certi versi cruciale quello di oggi, martedì 28, per la città di Acqui...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Rapetti su concessioni termali: “La città si apre alla concorrenza”
    Politica
    Acqui Terme
    Rapetti su concessioni termali: “La città si apre alla concorrenza”
    di Alessandro Francini 
    28 Febbraio 2023
    ore
    19:24
    ACQUI TERME - "Con l'approvazione dell'emendamento di temporaneità sulle concessioni delle acque min...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C