• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’Azienda
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    1 Marzo 2023
    ore
    07:14 Logo Newsguard
    Alessandria

    L’Azienda ospedaliera svela i progetti integrati tra Dairi e Disit

    Appuntamento giovedì 2 marzo nel Salone di Rappresentanza di via Venezia 16

    Il Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (Dairi), che unisce professionalità dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria e dell’Asl Al, e il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica (Disit) dell’Università del Piemonte Orientale hanno dato vita a una serie di importanti laboratori integrati di ricerca. Laboratori che, in più ambiti, hanno come obiettivo primario quello di generare innovazione e trasferire i risultati scientifici nella pratica clinica. Un lavoro fondamentale per il miglioramento della vita dei pazienti e, più in generale, dei cittadini.

    Dairi, Upo e Solidal per Ricerca dedicheranno al lavoro svolto un evento che si terrà nel Salone di Rappresentanza dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria, in via Venezia 16, giovedì 2 marzo a partire dalle ore 14.

    “Dal laboratorio al paziente”, il programma: leggi qui

    “Dal laboratorio al paziente: la Ricerca per la cura e l’assistenza” è il titolo dell’evento che vedrà un fitto programma di interventi, a partire dai saluti di Antonio Maconi (direttore Dairi), Annalisa Roveta (responsabile Laboratori di Ricerca-Dairi), Leonardo Marchese (direttore del Disit dell’Upo) e Luigi Mario Castello (direttore della struttura a direzione universitaria di Medicina interna dell’Aso Al).

    Prima di entrare nello specifico dei singoli laboratori, Leonardo Marchese si soffermerà sugli aspetti più generali della ricerca integrata portata avanti da Dairi e Disit. Del Laboratorio integrato sequenziamento parleranno Andrea Rocchetti, direttore di Microbiologia e Virologia all’Aso Al (Sequenziamento Ngs nello studio delle resistenze antibiotiche) ed Elisa Bona, professoressa Disste-Upo (Microbiota e obesità infantile). Moderatore sarà Cesare Bolla, Responsabile della struttura Prevenzione e Controllo Infezioni Ospedaliere e Antimicrobial Stewardship dell’Aso Al.

    L’Azienda ospedaliera svela i progetti integrati tra Dairi e Disit

    Partorire durante la pandemia: uno studio dell'Ospedale

    L’obiettivo del Dipartimento pediatrico - ostetrico: "Garantire un’assistenza sempre più attenta ai bisogni delle madri e dei bambini"

    Si proseguirà con il Laboratorio integrato Intelligenza Artificiale e Informatica in medicina, di cui parleranno Giorgio Leonardi, professore Institute of Computer Science Disit-Upo (A multimodal approach to automated generation of radiology reports using Artificial Intelligence) e Massimo Canonico, professore Institute of Computer Science Disit-Upo e Ceo start-up 4Sec Srl (Device indossabili, Mobile App e Cloud a supporto della Medicina). Moderatore sarà ancora Cesare Bolla.

    Il Laboratorio integrato ricerca preclinica sarà presentato da Pietro Bertino, Coordinatore della Ricerca dei Laboratori Dairi (Sviluppo preclinico di nuove terapie per il mesotelioma maligno) e da Valentina Audrito, ricercatrice Disit-Upo (Nampt: enzima, citochina e bersaglio terapeutico nel melanoma metastatico). A moderare Federica Grosso, Responsabile della struttura Mesotelioma Melanoma e Sarcoma dell’Aso Al.

    L’Azienda ospedaliera svela i progetti integrati tra Dairi e Disit

    Laboratorio di ricerca amianti: la microscopia per identificare le fibre nei tessuti

    Il lavoro del dottor Croce e la collaborazione tra Aso Al, Dairi e Disit dell'Upo

    A chiudere la presentazione dei Laboratori integrati quello dedicato alla ricerca amianti, che vedrà l’intervento di Alessandro Croce, Post-Doc Disste-Upo, e di Marinella Bertolotti, Responsabile Centro regionale per la ricerca, sorveglianza e prevenzione rischi da amianto del Dairi per parlare di Amianto: la Ricerca condivisa e multidisciplinare. Modererà Donata Bellis, Medico specialista di Anatomia Patologica External staff Centro Interdipartimentale per lo studio degli amianti e di altri particolati nocivi “Giovanni Scansetti”.

    L’evento si concluderà con il tema dei Laboratori aziendali, di cui parleranno Paola Franzone, Direttore di Radioterapia dell’Aso Al (Dal Laboratorio alla Clinica: la Ricerca in Radioterapia) e Roberta Neri, Biologa borsista, Processing Facility, Unità Trapianti CSE, di Medicina Trasfusionale – AO AL.

    L’Azienda ospedaliera svela i progetti integrati tra Dairi e Disit

    Solidal per la ricerca, attivate 8 borse di studio

    Continua l'impegno per evidenziare il lavoro dell'Azienda ospedaliera. La generosità dei donatori

    Per informazioni sull’evento è possibile inviare una e-mail alla dottoressa Francesca Ugo all’indirizzo fugo@ospedale.al.it, mentre per iscriversi è possibile andare a questa pagina.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria dairi disit ospedale
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Partorire durante la pandemia: uno studio dell’Ospedale
    Società
    Alessandria
    Partorire durante la pandemia: uno studio dell’Ospedale
    di Fabiana Torti 
    22 Febbraio 2023
    ore
    07:30
    Comprendere il vissuto esperienziale delle neomamme che hanno partorito durante l’emergenza sanitari...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Laboratorio di ricerca amianti: la microscopia per identificare le fibre nei tessuti
    Società
    Sanità
    Laboratorio di ricerca amianti: la microscopia per identificare le fibre nei tessuti
    di Marcello Feola 
    12 Gennaio 2023
    ore
    07:32
    Ricercare, identificare e quantificare le fibre di amianto all'interno dei tessuti. Questa l’attivit...
    Leggi di piú
    Laboratorio di ricerca amianti: conoscere le patologie amianto-correlateCedoam: la nuova banca dati dell’amianto al Dairi di Casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Solidal per la ricerca, attivate 8 borse di studio
    Società
    Alessandria
    Solidal per la ricerca, attivate 8 borse di studio
    di Marcello Feola 
    30 Dicembre 2022
    ore
    17:46
    Anche per il 2022 Solidal per la Ricerca ha raggiunto importanti obiettivi che permettono sempre di ...
    Leggi di piú
    Ospedale: due tecnici di laboratorio quinti al concorso internazionale dell’IfccAzienda ospedaliera di Alessandria, la novità si chiama Aura
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C